CIVITA CASTELLANA - Roma, Camera dei Deputati. Scenario perfetto per conferenze su economia, politica estera, riforme istituzionali… e, naturalmente, per presentare il Carnevale Storico Civitonico! Sì, avete letto bene. Se pensavate che la festa più colorata e goliardica di Civita Castellana dovesse essere celebrata nel suo habitat naturale – tra le sue piazze, le sue strade e, soprattutto, la sua gente – vi sbagliavate di grosso. Quest’anno, il Carnevale fa la valigia e prende il treno per la Capitale.
Oggi, venerdì 14 febbraio 2025, alle 14:30, l’evento sarà presentato in pompa magna nella prestigiosa Camera dei Deputati. Perché? Beh, perché no! Dopotutto, cosa c’è di più carnevalesco di una location istituzionale? Se Venezia ha Piazza San Marco e Viareggio i suoi viali sul mare, Civita Castellana ha… Montecitorio (o quasi).
Immaginate la scena: tra un discorso sulla Legge di Bilancio e un dibattito sull’energia rinnovabile, spunta un relatore che snocciola le date delle sfilate, descrive i costumi variopinti e, magari, azzarda anche un ballo in maschera tra i banchi del Parlamento. A questo punto, verrebbe quasi da sperare che qualche onorevole si presenti con un frac settecentesco o una maschera di Pulcinella, per rendere il tutto ancora più coerente.
Certo, la Camera dei Deputati è una sede di tutto rispetto, ma viene da chiedersi: non sarebbe stato più logico annunciare il Carnevale Civitonico… a Civita Castellana? Magari in piazza, tra coriandoli e stelle filanti, con la gente del posto pronta a vivere la festa piuttosto che immaginarla da un palazzo istituzionale? Ma no, meglio fare le cose in grande. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire: “Abbiamo presentato il nostro Carnevale alla Camera”?
Per tutti gli altri, niente paura: il Carnevale vero, quello fatto di musica, carri e divertimento, sarà sempre là dove è nato. A Civita Castellana, per chi avesse ancora qualche dubbio