ANNO 15 n° 118
Al via il Carnevale di Ronciglione 2025
Dal 16 febbraio al 4 marzo una serie di eventi imperdibili
Giulia
15/02/2025 - 01:36
di Giulia Ortenzi

RONCIGLIONE -Tutto pronto per l’inizio dell’attesissimo Carnevale di Ronciglione 2025. Un evento che si preannuncia indimenticabile, capace di unire tradizione, cultura e tanto divertimento. Dal 16 febbraio al 4 marzo, il centro storico di Ronciglione diventerà il palcoscenico di una festa unica, che coinvolgerà grandi e piccini, residenti e turisti, con sfilate, spettacoli e appuntamenti imperdibili.

Le giornate più attese saranno quelle delle sfilate, che si terranno nelle domeniche 16, 23 febbraio e 2 marzo. I 'Corsi di Gala' sono infatti il cuore del Carnevale di Ronciglione: maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande musicali coloreranno le strade del paese, dando vita a una festa dal sapore antico. Questo evento, che richiama ogni anno migliaia di visitatori, è una vera e propria tradizione per il paese, con una partecipazione che cresce di anno in anno.

Non mancheranno anche momenti di grande convivialità e allegria, come il 'Sabato Ghiotto' del 1 marzo, una giornata dedicata alla gastronomia tipica del Lazio, con piatti come la polenta, i fagioli e la porchetta che animeranno i banchetti. Ma non solo cibo: sempre il 1° marzo si terrà la 'Carnival Soap Box Race', una parata di carrozzette che sfileranno per le vie del paese, tra risate e allegria. 

Il Lunedì dei Nasi Rossi, il 3 marzo, è un’altra giornata simbolo del Carnevale di Ronciglione. In questa occasione, si terrà la 'Carica dei Nasi Rossi', un evento pieno di energia e colori. L’ultimo atto della festa, però, sarà martedì 4 marzo, con il 'Martedì Grasso': una giornata ricca di eventi, tra cui la storica 'Parata degli Ussari' e il 'Gran Carnevale dei Bambini', che coinvolgerà i più piccoli con giochi e sorprese. La festa si concluderà con la tradizionale rappresentazione della 'Morte di Re Carnevale' e il suo saluto simbolico, con il globo aerostatico che porterà via il re del Carnevale, tra fuochi e fiaccolate.

“Cuore, tradizione, comunità: questo è il Carnevale di Ronciglione – scrive il sindaco Mario Mengoni – Una festa desiderata e attesa in cui si avverte forte lo spirito della comunità, di un popolo con un comune senso di appartenenza. Ed è proprio questo ciò che, come sindaco e come ronciglionese, mi rende orgoglioso”.

L'accesso agli eventi principali, come le sfilate e le parate, prevede l’acquisto di un biglietto giornaliero al costo di 10 euro, che include anche la partecipazione alla lotteria del Carnevale. I biglietti saranno disponibili sul posto e potranno essere acquistati la mattina stessa degli eventi.

 

Facebook Twitter Rss