ANNO 15 n° 121
Carnevale di Ronciglione 2025: colori, musica e tradizioni invadono il centro storico
Tra sfilate, spettacoli e novità il carnevale conferma la sua importanza per il turismo locale
Giulia
26/01/2025 - 07:03
di Giulia Ortenzi

RONCIGLIONE - Sta per prendere il via una delle manifestazioni più attese della provincia di Viterbo: il Carnevale di Ronciglione 2025. Da domenica 16 febbraio a martedì 4 marzo, il centro storico della cittadina si trasformerà in un palcoscenico di colori, musica, e cultura, accogliendo residenti e visitatori per un’esperienza unica all’insegna delle tradizioni.

Il cuore della festa è il corso di gala, che si terrà per tre domeniche consecutive, il 16, 23 febbraio e 2 marzo, proponendo ogni volta una sfilata di maschere, carri allegorici, bande folkloristiche e gruppi mascherati, accompagnata da una serie di eventi collaterali che arricchiranno ogni giornata. Ogni domenica si presenta come un crescendo di emozioni, con la grande parata che inaugura ufficialmente i festeggiamenti il 16 febbraio e culmina nel corso dell’ultima domenica, il 2 marzo, con un vero e proprio tripudio di colori e musica.

In aggiunta alle domeniche principali, il Carnevale di Ronciglione prevede una serie di appuntamenti speciali, tra cui il Giovedì Grasso, il sabato ghiotto e il martedì grasso. Tra le principali attrazioni, il tradizionale 'saltarello' di Carnevale, ballato in piazza Vittorio Emanuele II° con la banda cittadina “A. Cantiani”, e il gran Carnevale dei bambini, con mascherate spontanee e momenti di puro divertimento per le famiglie.

Una delle novità più attese sarà il Carnival Soap Box Race, una gara di carrozzette che si terrà il 1° marzo, seguita da una vera e propria festa gastronomica con piatti tipici del Carnevale, come la polenta e la porchetta, preparati dai tradizionali polentari e fagiolari.

“Ronciglione si conferma tra i principali carnevali d'Italia – dichiara l’assessore al turismo Alessandra Ortenzi - quest’anno, possiamo già registrare un incremento delle offerte da parte di tour operator, che propongono pacchetti viaggio per raggiungere la nostra città durante i fine settimana dedicati a quello che è senza dubbio l'appuntamento più atteso dell'anno. Un momento, quindi, di grande rilevanza per il turismo locale”.

Ecco il programma completo degli eventi principali:

Domenica 16 febbraio

Ore 11: Apertura del “Carnival Street Artist Show”

Ore 12: Apertura dello Street Food Festival

Ore 15:30: Parata storica degli ussari

Ore 15:45: Grande sfilata con maschere, carri e bande folkloristiche

A seguire: Saltarello di Carnevale in piazza con la banda 'A. Cantiani'

Domenica 23 febbraio 

Ore 11: Apertura del “Carnival Street Artist Show”

Ore 12: Apertura dello Street Food Festival

Ore 15:30: Parata storica degli ussari

Ore 15:45: Grande sfilata con maschere, carri e bande folkloristiche

A seguire: Saltarello di Carnevale in piazza con la banda 'A. Cantiani'

Giovedì 27 febbraio (Giovedì Grasso)

Ore 14:30: Il campanone di Carnevale annuncia il ritorno di re Carnevale

Ore 15:00: Le autorità consegnano le chiavi della città a re Carnevale

Ore 15:30: Parata storica degli ussari

Ore 16:00: Gran Carnevale dei bambini

Ore 17:00: Merenda offerta dalla Confraternita di Sant'Orso

A seguire: Saltarello di Carnevale in piazza con la banda 'A. Cantiani'

Sabato 1 marzo (Sabato Ghiotto)

Ore 14:30: Il campanone di Carnevale annuncia l'inizio dei festeggiamenti

Ore 15:00: Carnival Soap Box Race (gara di carrozzette)

Ore 17:00: Pomeriggio gastronomico con piatti tipici

Ore 17:30: Musica dal vivo in piazza

Domenica 2 marzo

Ore 11: Apertura del “Carnival Street Artist Show”

Ore 12: Apertura dello Street Food Festival

Ore 15:30: Parata storica degli ussari

Ore 15:45: Grande sfilata con maschere, carri e bande folkloristiche

A seguire: Saltarello di Carnevale in piazza con la banda 'A. Cantiani'

Lunedì 3 marzo (Lunedì dei Nasi Rossi) 

Ore 14:30: Il campanone di Carnevale suona per annunciare l'inizio dei festeggiamenti

Ore 16:30: 125° edizione della tradizionale Carica dei Nasi Rossi

Ore 20:30: Cena di gala e veglione con l’Associazione dei Nasi Rossi

Martedì 4 marzo (Martedì Grasso)

Ore 14:30: Il campanone suona per l’ultima giornata di Carnevale

Ore 15:30: Parata storica degli ussari

Ore 16:00: Gran Carnevale dei bambini

Ore 17:30: Saltarello di Carnevale in piazza con la banda 'A. Cantiani'

Ore 18:30: Rappresentazione della morte di re Carnevale

Ore 19:30: Partenza di re Carnevale con il globo aerostatico

Facebook Twitter Rss