ANNO 15 n° 303
Frode fiscale con i contributi dei lavoratori, chi sono gli indagati?
Tra gli indagati Claudio Orlandini, consulente viterbese
30/10/2025 - 07:39

VITERBO - Ci sarebbe il nome di Claudio Orlandini, stimato consulente del lavoro di Viterbo tra i 123 indagati nell'inchiesta della guardia di finanza su frodi fiscali e riciclaggio che ha portato al maxi sequestro di beni per oltre 93 milioni di euro.

A rivelarlo il quotidiano La Repubblica secondo cui Orlandini e Christian Vocaturo, il 'cassiere'' dei narcos di Tor Vergata, sarebbero al centro della maxi frode fiscale da 65 milioni di euro scoperta dalla Finanza.

Soldi dei contributi previdenziali, mai versati, che sarebbero stati impiegati in parte per l'acquisto di Ferrari, Rolex e bar e in parte riciclati grazie a un'organizzazione criminale cinese guidata da Chen Zhidong.

Orlandini, in particolare, avrebbe contattato le imprese, proponendo di assumere i propri lavoratori attraverso società estere, spesso intestate a prestanomi, a costi inferiori.

Dietro una rete di aziende attive nei settori della ristorazione, della logistica, del facchinaggio e dei servizi alle imprese, si celava una colossale somministrazione illecita di manodopera. I lavoratori risultavano formalmente in regola, ricevevano stipendi normali ma i contributi non venivano versati. 

I reati ipotizzati vanno dall’associazione a delinquere al riciclaggio, dall’autoriciclaggio alla frode fiscale, fino al trasferimento fraudolento di valori, dichiarazioni infedeli e occultamento di documenti contabili.

Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.






Facebook Twitter Rss