ANNO 14 n° 168
Da Rocca stoccate a Frontini e Romoli: ''Su Monterazzano stanno girando tante fake news''
Il presidente della Regione Lazio ieri a Viterbo per sostenere Antonella Sberna, candidata alle Europee
25/05/2024 - 07:03

di Max Vismara

VITERBO - A Viterbo per sostenere Antonella Sberna candidata alle Europee ma anche per replicare alla sindaca Frontini e al presidente della Provincia, Romoli, sulla questione della discarica. Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ieri sera in piazza del Gesù ha esordito dicendo che ''non potevo mancare questo appuntamento con la storia della Tuscia perché davvero è importante che questa provincia abbia una sua rappresentante la cui energia, forza, dedizione, capacità e attenzione alle persone più fragili, come Antonella Sberna ha dimostrato di avere anche nei momenti più difficili di questo territorio''.

Rocca ha spiegato, quindi, che ''c’è anche un altro motivo insieme a quello per sostenere Antonella, e anche per togliermi qualche sassolino dalle scarpe rispetto alle tante fake news che in questo periodo stanno girando su questa provincia da parte della sindaca tanto per cominciare, rispetto a Monterazzano, rispetto a quello che noi abbiamo ereditato e rispetto a quello che faremo come impegno per questo territorio.

Io l'ho detto con chiarezza che non permetterò che Viterbo che sia la discarica del Lazio. Lo dovete spiegare che quel piano non l'ha fatto Rocca e la sua giunta. Noi lo abbiamo ereditato. Sono andato personalmente nella provincia di Latina dove abbiamo già individuato i siti, così come a Frosinone, e ho detto incontrato i loro amministratori locali che mi auguro siano più seri del presidente della Provincia di questo territorio rispetto a un tema che usa questo periodo.

Io ho scelto di venire per Antonella per Fratelli d'Italia perché occorre serietà, questo è il momento delle persone serie''.

Poi Rocca ha incalzato: ''questo è un territorio che ha pagato anche un prezzo alto allo scempio sulla sanità soltanto, per questa provincia noi due settimane fa abbiamo autorizzato oltre 700 nuove assunzioni, personale a tempo indeterminato. 700 dipendenti in più rispetto a quella a quelli attuali, garantendo a 160 persone la certezza del posto indeterminato nella sanità pubblica. Ecco la verità non a chi dice che siamo gli amici del privato: 700 assunzioni nella sanità pubblica per migliorare i servizi.

Tra poco cominceranno i lavori di riqualificazione del pronto soccorso. Non devo raccontare a voi come è stato lasciato l'ospedale Belcolle che, tra poco chiameremo Santa Rosa perché comunque l'identità anche è importante.

Questa è una battaglia di Daniele Sabatini che ho sposato immediatamente''.

Facebook Twitter Rss