di SDA
CIVITA CASTELLANA - Questa sera, un massiccio blitz dei Carabinieri ha scosso Civita Castellana: oltre venti militari sono entrati in azione per un’operazione mirata che ha portato al fermo di quattro persone di nazionalità straniera, successivamente trasferite in caserma per accertamenti.
L’intervento delle forze dell’ordine arriva dopo le tensioni delle ultime settimane, culminate nell’accoltellamento avvenuto domenica 16 marzo, quando un tunisino e un marocchino si sono affrontati in strada, ferendosi gravemente. Alla base dello scontro, secondo le prime ricostruzioni, ci sarebbe la spartizione delle piazze di spaccio della droga.
L’operazione di questa sera è solo l’inizio di un’azione di pulizia e controllo capillare avviata dai Carabinieri per restituire sicurezza ai cittadini. Civita Castellana, da sempre un fiore all’occhiello della provincia di Viterbo, non ha mai vissuto situazioni simili e l’amministrazione locale, insieme alle forze dell’ordine, è determinata a contrastare ogni forma di criminalità per preservare il decoro e la tranquillità della città.
Le indagini proseguono per chiarire eventuali collegamenti tra i fermati e i recenti episodi di violenza. Nel frattempo, i Carabinieri assicurano che il monitoraggio del territorio verrà intensificato per prevenire ulteriori episodi e garantire la sicurezza della comunità.