ANNO 15 n° 198
Weekend a tutto nuoto alla piscina Larus
Sabato 28 e domenica 29 gennaio la decima edizione del 'Larus Master'

VITERBO - Un fine settimana a tutto nuoto con la decima edizione del 'Larus Master' organizzata dalla società Larus di Viterbo.

A contendersi il Trofeo, 860 atleti provenienti da tutta Italia. Sabato 28 gennaio (dalle 14.30 alle 19) e domenica 29 (dalle 9 alle 14) presso la piscina comunale in Piazza Atleti Azzurri d'Italia (Via del Nono Stormo).

Protagonista, la città dei Papi. Rana, Dorso, Farfalla e Stile Libero, un appuntamento diventato ormai un punto di riferimento per chi ama lo sport. Un evento che apre la grande stagione del nuoto viterbese e farà da apripista al “VI° Meeting di Carnevale Città di Viterbo” che si terrà invece i prossimi 10, 11 e 12 febbraio con la partecipazione di una rappresentanza della Nazionale italiana di Nuoto che quest'estate prenderà parte alle Olimpiadi di Londra.

“Il Master – dichiara il Presidente della OPES Viterbo e Direttore della piscina comunale, Gianluca Grancini – vuole celebrare lo sport come valore e promuovere la cultura del nuoto come mezzo di aggregazione e socializzazione.

Un messaggio che stiamo ormai consolidando di anno in anno ottenendo risultati al di là di ogni aspettativa. Ottocentosessanta iscritti all'edizione 2012 sono per noi motivo di orgoglio. Un risultato – prosegue Grancini – che premia il lavoro quotidiano di tanti giovani organizzatori di Viterbo: città Europea della Sport, divenuta punto di riferimento per gare di qualità e livello.

Tant'e' vero che durante l'edizione dello scorso anno il Master ha visto realizzare da Roberta Crescentini ben due record: il primato mondiale nei 50 rana ed europeo nei 100 rana. E ci aspettiamo altrettanti risultati anche per questo week end”. Previsti premi per i primi tre classificati di ogni categoria con una classifica ottenuta sommando le migliori 18 prestazioni.

Infine premi speciali sia per le migliori che per le peggiori prestazioni assolute maschili e femminili delle combinate.

'Vorrei infine ringraziare - conclude il Presidente Grancini - il Comune e la Provincia di Viterbo, la Regione Lazio, la OPES, Cosimo D'Ambrosio, Luca Colonna e Marco Liberati della Larus Nuoto per la possibilita' che danno alla citta' dei Papi di crescere nella cultura dello sport. Cosi' come complimentarmi con Roberta Crescentini e Alessandro Brugiolo per la parte organizzativa e con tutto lo staff della Larus Viterbo per gli splendidi allestimenti realizzati'.

 

 

Facebook Twitter Rss