ANNO 15 n° 116
Foto precedente
Il mondo senza glutine
Foto successiva
Ricerchi il benessere senza rinunciare alle delizie della vita? Rivolgiti a Il Mondo senza Glutine

Viterbo - Il Mondo senza Glutine di Viterbo è più di un semplice negozio dedicato a celiaci, diabetici ed intolleranti al lattosio. 

La caratteristica che contraddistingue il mondo senza glutine di Viterbo è la varietà dei prodotti, spesso realizzati artigianalmente, con metodi tradizionali, curando la scelta delle materie prime e della conservazione.

Da noi troverete tutto ciò che può servire a soddisfare ogni tipo di palato e una vasta gamma di prodotti che vanno dal prodotto fresco ed artigianale al prodotto secco e confezionato e anche una vasta gamma di prodotti biologici. Ovviamente tutto senza glutine, ma anche molti prodotti senza uova, senza lattosio e senza zuccheri sempre senza rinunciare alla bontà del gusto.

Nel nostro negozio troverete tanti marchi e ogni settimana tante novità per offrire a tutti i nostri clienti la possibilità di variare il più possibile l’ alimentazione a prezzi competitivi. Siamo convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale per il ritiro dei buoni AUSL e con l’associazione italiana Celiaci (AIC) Un'ampia gamma di prodotti è pronta a rendere le tue giornate più gustose senza più rinunce!

Tanta gente ci chiede cosa sia la celiachia, bene ve lo spieghiamo:

'La celiachia è una malattia infiammatoria dell’intestino causata da un’intolleranza alimentare permanente al glutine.

Se il celiaco assume questa sostanza, componente proteica naturalmente presente in molti alimenti (frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale), il suo corpo innesca una reazione allergica: i villi intestinali si appiattiscono, impedendo l’assorbimento di molti principi nutritivi necessari all’organismo, dando origine a sintomi più o meno gravi. Questo fenomeno viene chiamato atrofia dei villi.

La celiachia si verifica in soggetti predisposti, circa un italiano su 100, anche se nella maggior parte delle persone non è ancora stata diagnosticata. Ogni anno si riscontra circa il 9% in più di casi di celiachia. In Italia viene considerata una malattia sociale.

Secondo alcuni studi la celiachia colpisce prevalentemente i soggetti di razza caucasica, in quanto consumano maggiori quantità di cereali e dunque glutine, al contrario di altri gruppi come quello africano o quello asiatico. La celiachia è maggiormente riscontrata nel sesso femminile, circa il doppio che negli uomini.

L’associazione che in Italia si occupa di celiachia è l’ AIC, Associazione Italiana Celiachia, che aiuta a vivere la malattia nel miglior modo possibile, segnalando ad esempio ristoranti senza glutine o alberghi per celiaci, informando sulle normative, organizzando eventi e finanziando concretamente la ricerca sulla celiachia.'

 

Il Mondo senza Glutine di Viterbo

Via Santissima Maria Liberatrice, 01100 Viterbo 

ORARI DI APERTURA:

9.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30

Chiuso il Lunedi mattina e la Domenica

Contatti telefonici

Mobile: 327 545 2264

 




Facebook Twitter Rss