ANNO 15 n° 288
Il prefetto di Viterbo Sergio Pomponio in visita ufficiale a Bassano in Teverina
Nel pomeriggio di ieri, martedì 14 ottobre, il comune di Bassano in Teverina ha accolto la visita ufficiale del Prefetto di Viterbo, S.E. Sergio Pomponio

BASSANO IN TEVERINA - Nel pomeriggio di ieri, martedì 14 ottobre, il comune di Bassano in Teverina ha accolto la visita ufficiale del Prefetto di Viterbo, S.E. Sergio Pomponio.

L'incontro si è svolto nella sede comunale alla presenza del sindaco Alessandro Romoli, della giunta, dei consiglieri comunali e dei rappresentanti delle associazioni del territorio. Al termine, il prefetto ha visitato il centro storico del paese, dalla chiesa di Santa Maria dei Lumi fino alla Torre dell'Orologio, percorrendo le vie del borgo.

In apertura dei lavori del consiglio comunale, il presidente Loris Turchetti ha rivolto il proprio saluto istituzionale e ha dato il benvenuto al prefetto, sottolineando l'importanza della sua visita come segno di vicinanza dello Stato alle comunità locali.

'Siamo onorati di accogliere il prefetto Pomponio a Bassano in Teverina – ha dichiarato Romoli –. La sua presenza testimonia l'attenzione dello Stato verso i piccoli comuni e rafforza il legame tra le istituzioni. Operare con dedizione e trasparenza, nella consapevolezza che il meglio nasce dalla collaborazione tra Stato e realtà locali, è la strada che abbiamo sempre seguito'.

Romoli ha aggiunto: 'Bassano è una comunità che cresce con costanza, grazie al lavoro condiviso di amministratori, dipendenti e cittadini. Abbiamo intrapreso un percorso di sviluppo che ha portato risultati concreti: il recupero del borgo, l'ammodernamento della rete viaria e la prossima realizzazione dell'antiquarium, dell'auditorium e il nuovo asilo nido. Il nostro tessuto associativo è una risorsa preziosa, così come la devozione ai santi patroni Fidenzio e Terenzio, che rappresentano le radici spirituali della nostra comunità'.

'Sono profondamente commosso dall'accoglienza ricevuta – ha affermato il prefetto Pomponio –. Con il sindaco Romoli avevo già avuto modo di confrontarmi in diverse occasioni, ma questa visita mi ha permesso di conoscere da vicino il calore e la vitalità di Bassano in Teverina. Conoscere i territori, ascoltare le persone e comprenderne i bisogni è il modo più autentico di svolgere il mio ruolo'.

Il prefetto ha sottolineato inoltre che 'nei piccoli comuni si percepisce ancora un forte senso di appartenenza e di solidarietà: è da qui che nasce la forza del nostro territorio. Dobbiamo continuare a valorizzare queste realtà, rendendole sempre più attrattive e vive'.

Durante l'incontro, le associazioni del paese hanno presentato al prefetto le proprie attività e i progetti in corso. Pomponio si è complimentato per la varietà e la vitalità del tessuto associativo, definendolo 'un esempio concreto di cittadinanza attiva e partecipazione'.

La visita si è conclusa con una passeggiata nel borgo storico, inserito tra i Borghi più belli d'Italia e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, simbolo di qualità, accoglienza e valorizzazione del patrimonio locale.




Facebook Twitter Rss