ANNO 15 n° 300
Il Prefetto di Viterbo in visita istituzionale a Tarquinia
Incontro con il sindaco Sposetti e le realtą locali

TARQUINIA - Nella giornata di giovedì 23 ottobre il Prefetto di Viterbo ha effettuato una visita istituzionale nel territorio del Comune di Tarquinia, accolto alle ore 10.00 dal Sindaco Francesco Sposetti presso la sede municipale. L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto diretto con le realtà locali, volto a rafforzare il dialogo tra istituzioni e comunità e ribadire l’importanza della collaborazione istituzionale per garantire legalità e sviluppo.

La prima tappa congiunta ha riguardato la Riserva Naturale Saline di Tarquinia, unico impianto saliniero del Lazio e tra i pochi rimasti lungo la costa italiana. Questo sito, di rilevante importanza ecologica e storica, è simbolo di un territorio che custodisce biodiversità e tradizioni, confermando il valore della tutela ambientale come elemento di crescita sostenibile.

Successivamente, il Prefetto e il Sindaco hanno visitato un bene immobile confiscato alla criminalità organizzata, in fase di assegnazione a un’associazione locale impegnata nell’assistenza a ragazzi con disabilità. Il riutilizzo sociale dei beni sottratti alle mafie, previsto dal Codice Antimafia, rappresenta un segno concreto di riscatto e di reintegrazione: ciò che era frutto di illegalità torna alla collettività per generare inclusione e opportunità.

La visita è proseguita presso l’area della ex polveriera di Montecatini, di oltre 50 ettari con strutture dismesse, un tempo destinata alla produzione di concimi ed esplosivi. Un luogo che oggi si presta a riflessioni strategiche per una possibile riqualificazione, con l’obiettivo di trasformare criticità in risorse per il territorio.

Non è mancato un momento dedicato alla sicurezza: il Prefetto ha incontrato i presidi delle Forze dell’Ordine dapprima visitando il Commissariato di P.S., alla presenza del Questore di Viterbo, proseguendo poi con la Stazione dei Carabinieri, il Comando di Compagnia della Guardia di Finanza, il distaccamento della Polizia Stradale e quello dei Vigili del Fuoco.

“Ringrazio il Prefetto per la visita e per l’attenzione posta ai nostri territori” ha dichiarato il Sindaco Sposetti. “È stato un momento significativo di confronto che si inserisce nel lavoro costante di questa Amministrazione per individuare soluzioni condivise per il bene comune”.

La giornata ha riaffermato la continuità dell’impegno istituzionale per garantire legalità, sicurezza e valorizzazione del territorio, principi che restano cardine di una comunità coesa e di uno sviluppo sostenibile.

 




Facebook Twitter Rss