ANNO 15 n° 130
Foto precedente
Foto successiva
Il gran finale di Sanidays a Valle Faul
Il gran finale di Nonna Licia, prevenzione e medicina del futuro

VITERBO - Si è concluso ieri, presso Spazio Attivo di Valle Faul, l’ultimo appuntamento di Sanidays in Tuscia, organizzato da Dinamica Marketing con la partnership di Viterbonews24, un percorso divulgativo dedicato alla salute e alla prevenzione che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini alla prevenzione e al benessere psico-fisico.

A dare un tocco di umanità alla giornata è stata la testimonianza di Nonna Licia Fertz, influencer ultranovantenne, che ha raccontato come sia riuscita a superare un periodo di profonda depressione dopo la perdita del compagno “È grazie all’amore ricevuto da chi mi vuole bene, soprattutto da mio nipote, che ho ritrovato energia. Se la mente sta bene, anche il corpo segue”.

Tra i temi centrali dell’incontro, l’invecchiamento della popolazione e la crescente solitudine sociale “La salute può generare ricchezza, non solo sanitaria, ma anche personale e relazionale” ha introdotto Giorgio Nicolanti, primario ginecologo presso l’Ospedale di Belcolle, “Nei prossimi 25 anni dovremo fare i conti con nuove sfide legate all’età e all’isolamento”.

Focus particolare è stato dedicato allo screening per il carcinoma della cervice uterina, il quinto tumore più frequente nelle donne, legato nel 99% dei casi all’infezione da papilloma virus (HPV) “Il virus può restare silente per 10-15 anni, ma possiamo prevenirlo” ha spiegato Nicolanti “Lo screening gratuito e la vaccinazione precoce, introdotta a 11 anni, sono armi fondamentali. E andrebbero estese anche ai ragazzi, che rappresentano comunque un veicolo per la trasmissione del virus, pur essendo quasi esenti da conseguenze”.

Spazio poi alle cure psico-fisiche. Cinzia Nasuti coordinatrice di Quantum Centre ha illustrato il lavoro del suo centro, che si rivolge a persone affaticate da malattie croniche o da un basso livello di energia vitale “Attraverso yoga, radiofrequenza e musicoterapia, stimoliamo i processi di autoguarigione. La chiave è riequilibrare mente e corpo”.

A seguire, Giuseppe Minervini direttore medico di Quantum Centre ha portato l’attenzione sulla medicina energetica e sulla biorisonanza “Ogni essere vivente è vibrazione. Tracciamo una mappa bioenergetica per ogni paziente e interveniamo con trattamenti mirati. Il futuro? È la medicina quantistica, dove micro e macrocosmo si incontrano”.

Infine, Piergiorgio Calcaterra, direttore sanitario Terme dei Papi, ha illustrato i benefici delle acque termali “Le acque sono veri e propri farmaci naturali. In Italia ci sono 317 stabilimenti, il 90% dei quali convenzionati col SSN. Con una ricetta medica, è possibile accedere a un ciclo terapeutico annuale della durata di due settimane, a soli 55 euro. L’efficacia? Le acque hanno fino a 30 volte le proprietà antiossidanti della vitamina C, i fanghi addirittura 50”.

Durante la giornata è stato possibile effettuare screening gratuiti grazie al Centro Acustico Digital Fon che ha effettuato il controllo audiometrico gratuito e presente per l’occasione Lorenzo Graziani di Puro Padel, che ha raccontato la mission e la visione del centro e  la realizzazione del torneo di SaniDays avvenuto il 27 aprile dove il ricavato è stato devoluto a favore dell’associazione -Oltre - “abbiamo creato questa realtà dopo aver perso un nostro caro amico, abbiamo preferito far confluire il dolore verso qualcosa di buono, cosi da far rimanere vivo in noi il suo ricordo” a conclusione della giornata sono state svolte delle simulazioni di rianimazione cardiaca e sblocco delle vie respiratorie per proseguire l’attività di prevenzione, mostrando dal vivo tecniche capaci di salvare una vita.




Facebook Twitter Rss