ANNO 15 n° 253
I consiglieri di opposizione chiedono il riconoscimento dello Stato di Palestina
La proposta si inserisce in un percorso di mobilitazione generale

VITERBO - I consiglieri comunali di opposizione di Montalto di Castro hanno presentato un ordine del giorno che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale e che impegna il Sindaco e la Giunta a sollecitare formalmente il Governo italiano al riconoscimento dello Stato di Palestina.

La proposta si inserisce in un percorso di mobilitazione che sta attraversando numerosi enti locali in tutta Italia e che fa seguito al riconoscimento della Palestina da parte di diversi Paesi europei, tra cui Spagna, Irlanda, Slovenia e Norvegia.

'Non si può più restare indifferenti – dichiarano i consiglieri proponenti – mentre in Medio Oriente si continua a consumare una tragedia senza fine. Chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina significa affermare un principio di giustizia, dignità e uguaglianza tra i popoli. Senza il riconoscimento della Palestina, accanto allo Stato di Israele, non ci sarà mai pace né sicurezza per nessuno.'

L'Ordine del Giorno presentato dai consiglieri di opposizione recita:

'Il Consiglio Comunale di Montalto di Castro impegna il Sindaco e la Giunta a chiedere al Governo italiano, al Ministero degli Affari Esteri e al Parlamento il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina, nei confini del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa, e a farsi promotori di iniziative di sensibilizzazione, insieme agli altri Comuni del Lazio e d'Italia, sui temi della pace, dei diritti umani e della legalità internazionale.'

'Ci auguriamo – proseguono i consiglieri – che la maggioranza abbia il coraggio di schierarsi apertamente dalla parte del diritto internazionale, della pace e dell'autodeterminazione dei popoli. Il silenzio o l'ambiguità sarebbero inaccettabili: Montalto di Castro deve unirsi al coro di chi chiede la fine dell'occupazione, il rispetto dei diritti umani e il riconoscimento dello Stato di Palestina.'




Facebook Twitter Rss