VETRALLA - Il giorno 22 gennaio si celebreranno presso il Cimitero Comunale di Vetralla le esequie seguite dalla tumulazione delle spoglie dell’attrice e cantante Rosanna Ruffini. Vetrallese di adozione, Rosanna viveva ormai da anni il suo ritiro artistico e umano nelle campagne della cittadina.
Nata a Milano nel 1944, debuttò negli anni sessanta come autrice e attrice di testi di cabaret. Apprezzata interprete della canzone d’autore, negli anni settanta la sua carriera si diresse più decisamente verso la recitazione. Lavorò al fianco di attori del calibro di Pippo Franco, Carlo delle Piane e Gino Pagnani, instaurando un sodalizio artistico con il Salone Margherita e che durò per alcuni anni.
Al Salone Margherita ebbe modo di esprimere il proprio talento artistico, entrando in tutte le produzioni di Castellacci e Pingitore al fianco di Oreste Lionello, Pippo Franco, Gianfranco D’Angelo, Rosaria Ralli e Piero Santi. Negli anni ottanta Rosaria riprese la sua carriera di cantautrice, incidendo album che ottennero un discreto successo di pubblico e critica, tra i quali “Signor Pirata”, “L’amore quanto vale” e “Lontane noi”. Dalla fine degli anni novanta iniziò la collaborazione con Antonio Ricci, suoi sono stati molti dei testi delle trasmissioni di successo delle reti Mediaset. Nel 2007 ha interpretato il ruolo di Merope nella fiction televisiva “Un medico in famiglia” con Lino Banfi e Milena Vukotic.
Il sindaco e l’amministrazione comunale si uniscono al cordoglio degli amici e di quanti l’hanno apprezzata ed amata.