ANNO 15 n° 197
Il generale Tullio Del Sette
Foto successiva
E' nato a Graffignano
il nuovo comandate
generale dei carabinieri
Tullio Del Sette nominato ieri

GRAFFIGNANO - E' originario di Graffignano il nuovo comandante generale dell'Arma dei carabinieri Tullio Del Sette, nominato ieri dal consiglio dei ministri.

I genitori di Del Sette, attualmente generale di corpo d'armata sono entrambi di Graffignano. Nel paese della Tuscia è nato è nato e ha trascorso la sua infanzia il nuovo comandante generale dei carabinieri, che Si è trasferito nel 1970 per intraprendere la carriera militare.

Del Sette ha frequentato l'Accademia militare di Modena e la Scuola di applicazione carabinieri di Roma. Attualmente ricopre il ruolo di Capo di gabinetto del ministro della Difesa, Pinotti. E’ plurilaureato: si è iscritto alle facoltà di Giurisprudenza, di Scienze politiche e di Scienze della sicurezza interna ed esterna, conseguendo in tutti i casi il diploma di laurea.

In qualità di ufficiale inferiore, è stato comandante di plotone del I battaglione della Scuola allievi carabinieri di Roma e dell’Accademia militare di Modena, quindi comandante delle compagnie di Spoleto, Perugia, Roma-San Pietro e Roma-Centro.

In qualità di ufficiale superiore, invece, ha retto i comandi provinciali carabinieri di Pisa e Torino. Ha anche ricoperto importanti incarichi di Stato Maggiore sia al comando generale dell’Arma dei carabinieri, dove è stato capo sezione e capo ufficio dell’ufficio pubbliche relazioni e, successivamente, capo del I reparto, sia presso la Regione carabinieri Campania, in qualità di capo di stato maggiore.

Come generale di brigata e di divisione, è stato comandante della Regione carabinieri Toscana in Firenze, che ha intrapreso nel grado di Colonnello, e capo ufficio legislativo del ministero della Difesa per oltre sette anni.

Promosso generale di corpo d’armata nel 2012, ha ricoperto gli incarichi di comandante unità mobili e specializzate dei carabinieri ''Palidoro'' in Roma e, dal luglio 2012 al giugno 2013, insieme, anche quello di presidente della Cova (Commissione per la valutazione e l’avanzamento), costituita presso il comando generale dell’Arma dei carabinieri.

Dal primo gennaio 2013 al 23 giugno 2014 è stato comandante interregionale dei carabinieri ''Podgora'' in Roma, incarico retto, a partire dall’8 luglio 2013, insieme alla carica di vice comandante generale dell’Arma dei carabinieri.




Facebook Twitter Rss