RIGNANO FLAMINIO (ROMA) - E' scivolata mentre percorreva un sentiero sul Monte Soratte ed è caduta in dirupo riportando la frattura della gamba sinistra ed altre ferite. La centrale operativa del 118 ha attivato l'elisoccorso regionale che ha inviato sul luogo dell'infortunio Pegaso 33, l'eliambulanza dotata del verricello per il recupero dei feriti in zone particolarmente impervie, di stanza a Viterbo e l'ha salvata.
L'incidente è avvenuto oggi intorno alle 13.30. La donna di 55 anni, insieme al marito e a una comitiva di amici, era in gita sul Soratte, quando ha messo il piede su un roccia e ha perso l'equilibrio scivolando su una fenditura rocciosa particolarmente difficile da raggiungere.
L'elisoccorso regionale, dopo aver imbarcato l'esperto del soccorso alpino, è arrivato nei pressi dell'area in pochi minuti. Dall'elicottero è stato calato il tecnico che ha messo in sicurezza l'area, subito dopo il medico che ha verificato le condizioni della signora fasciando la gamba. Successivamente la donna è stata assicurata alla barella e sollevata fino all'elicottero insieme al tecnico del soccorso alpino.
L'elicottero è decollato alla volta del Gemelli dove la donna è stata presa in carico dal Dea dell'ospedale in codice giallo per una frattura scomposta di tibia e perone.