

ACQUAPENDENTE - I Comuni di Acquapendente e Montefiascone hanno festeggiato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Appuntamento in alto viterbese presso Piazza della Costituente con una deposizione corona di alloro al Monumento dei Caduti di tutte le guerre. Accanto alla Sindaca Alessandra Terrosi, l’Assessore Glauco Clementucci, i Consiglieri Massimo Pallotti e Patrizia Rosatelli, il Parroco Don Enrico Castauro, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia locale e gli studenti delle Scuola Primaria e secondaria di primo grado.

La prima cittadina si è soffermata su l’importanza “dell’Unità Nazionale e del processo che ha portato ad essa. Ringrazio le Forze Armate per il loro costante impegno anche in ambito internazionale per il mantenimento della pace. E vorrei che tutti riflettessimo sulla necessità di respingere gli impulsi secessionisti che minano l’unità nazionale raggiunta a caro prezzo, con sacrificio di tante vite umane. La pace, lo stato di diritto e la democrazia devono essere continuamente riaffermati anche nei gesti della vita quotidiana di ciascuno di Noi”. A pochi chilometri di distanza la sua collega Giulia De Santis ha sottolineato come “Provo immensa soddisfazione per la grandissima partecipazione che caratterizza questo evento presso il Nostro Prato Giardino.
Vedere così tanti cittadini riuniti in un momento così significativo per la Nostra Nazione e per la memoria storica è un segnale forte e commovente per la Nostra comunità. Il mio più sentito ringraziamento va a tutte le istituzioni civili, militari e religiose presenti, alle Nostre Forze Armate per la loro costante dedizione e il loro servizio, a tutti i cittadini presenti ed alle numerose Associazioni che hanno onorato questa giornata. Ma il ringraziamento più grande e speciale è per la Nostra Comunità Scolastica. Le tante ragazze e ragazzi della Nostra Scuola hanno vissuto oggi una grande lezione di Educazione Civica a cielo aperto, dimostrando estrema partecipazione ed entusiasmo.
La loro presenza attenta e sentita ha reso questa giornata davvero unica per la Nostra amata Montefiascone. Oggi, mentre l’ombra di nuove, drammatiche, conflittualità si allunga su diverse parti del mondo, la parola “Pace” assume un significato ancor più potente ed urgente. Siete Voi i giovani custodi della memoria ed i costruttori della pace di domani. L’Unità, la Democrazia, la Libertà non sono doni scontati, ma obiettivi da riconquistare e difendere quotidianamente. Studiate la Nostra Storia, interrogate i Vostri nonni, siate cittadini consapevoli ed attivi. Continuiamo insieme a lavorare per il bene comune, per rendere questa città un luogo migliore, all’altezza degli ideali per cui tanti hanno lottato e sacrificato la propria vita”.