ANNO 15 n° 304
600 mila euro dalla Regione per i libri di testo della scuola
Soddisfatte le richieste di 2955 bambini e ragazzi

di Fabio Tornatore

VITERBO - Ammonta a 596 mila euro l'importo versato ai comuni della provincia di Viterbo per i libri di testo scolastici alle famiglie: 2955 richieste sono state soddisfatte. Centoventi mila euro vanno ai bambini e ragazzi della Città dei Papi.

Il caro libri di inizio anno scolastico è una delle spese che maggiormente pesano sui bilanci familiari di settembre, per chi ha un figlio, o spesso anche più di uno, che iniziano la scuola. La Regione Lazio ha allora stanziato un fondo suddiviso tra le province: 596 mila euro dunque alla Tuscia. 457 mila euro per la scuola dell'obbligo e 138 mila per l'ultimo triennio della scuola superiore.

Sono infatti 2176 le richieste per primaria, scuol,e medie e primo biennio della secondaria di primo grado, e 779 per terza, quarta e quinta della secondaria di secondo grado. Il comune che ha incassato l'importo maggiore è Viterbo, con 122 mila euro: 95 mila euro per 453 richieste nella scuola dell'obbligo e 27 mila euro, corrispondenti a 153 domande, per le superiori, con 606 richieste totali. Dopo il capoluogo, per entità di importo, c'è Tarquinia con 34 mila euro erogati e 173 domande, Civita Castellana con 32 mila euro e 161 richieste, e Vetralla, con 23 mila euro e 118 domande.




Facebook Twitter Rss