ANNO 15 n° 323
Zls, un nuovo incentivo per la crescita della regione. Viterbo tra i 49 comuni
Luisa Ciambella:”Un’opportunità unica anche per la Tuscia”
19/11/2025 - 15:50

VITERBO – Oggi, mercoledì 19 novembre, è stato annunciato il nuovo provvedimento che aiuterà a migliorare la regione. Si tratta dell’approvazione della Zona logistica semplificata, volta a rafforzare la competitività del territorio, promuovere investimenti nel sistema produttivo regionale e a creare nuove e significative opportunità in ambito occupazionale. Nel Lazio ci sono 49 comuni tra cui Viterbo.

“Esprimo grande soddisfazione per l'istituzione ufficiale della Zona logistica semplificata del Lazio, un provvedimento che rappresenta una svolta concreta e decisiva per la crescita delle aree produttive del Lazio” comunica Luisa Ciambella.

“La firma del decreto da parte del Governo restituisce operatività a uno strumento atteso da anni e che oggi, grazie all'impegno della giunta della regione Lazio, presieduta da Francesco Rocca, assume un valore strategico per attrarre investimenti, semplificare le procedure amministrative e attivare nuovi percorsi di sviluppo per imprese e territori”.

Lo stesso presidente Rocca ha ricordato come “grazie alla ZLS il Lazio possa finalmente azionare una straordinaria leva per lo sviluppo dei suoi territori, proiettando la nostra regione verso una maggiore competitività e creando quel circolo virtuoso tra aree industriali e aree portuali che rappresenta la chiave per generare crescita occupazionale e benessere diffuso”.

“Un ringraziamento va agli assessori Giancarlo Righini e Roberta Angelilli, il cui lavoro continuo, attento e coordinato ha reso possibile il raggiungimento di questo traguardo storico. L'introduzione del credito d'imposta dedicato alle ZLS, voluto dal Governo e sottolineato dall'assessore Righini, rafforza ulteriormente l'attrattività delle aree produttive del Lazio, mentre le semplificazioni autorizzative e gli sportelli unici ricordati dall'assessore Angelilli offriranno alle imprese tempi certi e procedure snelle, elementi fondamentali per competere nei mercati globali”.

“Altrettanto per la Tuscia, la ZLS è un'opportunità di enorme valore che sottolinea il ruolo strategico di Viterbo, Tarquinia, Orte e del distretto di Civita Castellana”.

“Oggi si apre una fase che richiede visione, responsabilità e capacità di accompagnare davvero il territorio. La ZLS non è un punto di arrivo, ma l'inizio di una nuova stagione: sta a noi farla diventare un motore di sviluppo e un'occasione concreta di rilancio per la nostra comunità”.

 

 

Luisa Ciambella






Facebook Twitter Rss