VITORCHIANO - A nome di tutti i cittadini che hanno aderito al comitato “Vitorchiano per tutti” che presiedo, dato che una piccola delegazione ha partecipato all’ultima adunanza del Consiglio comunale di Vitorchiano del 30 u.s., ritengo doveroso fornire ulteriori delucidazioni in merito a quanto dibattuto.
Vogliamo innanzi tutto ringraziare l’Amministrazione per le delucidazioni fornite in risposta alle osservazioni che erano state presentate relativamente al RENDICONTO DELLA GESTIONE 2024.
Come tutti sanno e come prevede la legge dopo la pubblicazione del Rendiconto, avvenuta il 14 maggio 2025 ,si potevano presentare per iscritto osservazioni, richieste, istanze o reclami.
Analizzando il suddetto rendiconto alcuni dati ci avevano incuriositi ed erano stati oggetto di osservazioni regolarmente presentate già a giugno 2025 e che solamente durante la seduta del 30 settembre ( ultima data utile per l’approvazione del bilancio stesso) hanno ottenuto un chiarimento.
Ringraziamo per tutto ciò il consigliere di minoranza signora Lucia Olivieri che ha fatto oggetto di una interrogazione scritta a risposta orale queste osservazioni.
Una prima osservazione riguardava : “L’indicatore di tempestività dei pagamenti annuale relativo al 2024 ( All.4 al rendiconto in oggetto), che si attesta a - 7,16 “.
La risposta è stata esaustiva : il Comune ha sì 21 imprese creditrici come risulta nel Rendiconto, ma si tratta di importi di poca consistenza ed il Comune salda comunque i creditori entro 22 giorni ca.
La seconda osservazione riguardava una nota che appare sempre nel Bilancio consolidato e che riportiamo integralmente :
Allegato n. 7 al Rendiconto - NID25 – ASILI NIDO – Scheda di monitoraggio degli obiettivi di servizio 2024. Per le annualità 2022, 2023 e 2024 il Comune di Vitorchiano è stato assegnatario della complessiva somma pari ad € 153.382,60 per il potenziamento del servizio asili nido. Stante il mancato raggiungimento degli obiettivi ed il Commissariamento dell'Ente nella persona del Sindaco pro tempore per gli anni 2022/2023, si specifica di seguito come le somme messe a disposizione del Comune di Vitorchiano saranno destinate al raggiungimento dell'obiettivo.Il Comune di Vitorchiano è risultato aggiudicatario del contributo del M.I.U.R. con decreto Direttore Generale unità di missione per il PNRR n. 74 del 26.10.2022 per una somma par a euro 4.700.000,00 intervento finanziato dall'Unione Europea - NextGeneretionEU Regolamento (UE) n. 2021/241 di approvazione del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza - PNRR; Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1. Il progetto di cui sopra prevede la realizzazione di un Polo per l'infanzia in Vitorchiano, in Loc. Pallone destinato ad ospitare oltre alla scuola dell'infanzia anche l'asilo nido comunale di nuova costruzione non essendo presente, ad oggi, tale struttura comunale sul territorio.
Atteso che il completamento dei lavori di realizzazione degli immobili sono previsti per la fine del 2025 si prevede l'apertura dell'asilo nido comunale per l'anno scolastico 2026/2027. Prima di tale data non è stato possibile impegnare le somme per l'integrazione del numero di utenti dell'asilo e non sarà ancora possibile prima del completamento della struttura. All'esito della realizzazione dell'immobile comunale sarà necessario arredare e dotare la struttura di quanto necessario per il suo corretto funzionamento, per cui tutte le risorse sin qui assegnate non potranno che essere impiegate per la completa realizzazione dell'opera e quindi per l'acquisto di strumentazioni e attrezzature di arredo interno ed esterno nonchè ogni altra strumentazione e attrezzatura a servizio della struttura.”
Giustamente si contestava che i soldi destinati a bambini nati nel 2022, 2023 e 2024 veniva dirottati per l’ acquisto di altro. Ci è stato risposto che sarà necessario comprare fasciatoi e altre suppellettili per il nuovo nido .Certo facendo il calcolo medio del costo di un fasciatoio con € 153.382,60 ci vengono almeno 2700 fasciatoi.
A parte gli scherzi si proponeva che invece tali somme venissero IMMEDIATAMENTE messe a disposizione sotto forma di bonus per chi è residente sul territorio di Vitorchiano e che ha dovuto pagare il NIDO privato durante questi anni scolastici.
Il terzo punto riguardava il servizio di trasporto scolastico : “nell’all. n. 5 al punto 1.03.02.15.002 si legge per i contratti di servizio di trasporto scolastico un importo annuale di € 75.571,25”.
Ebbene è stato dichiarato che invece questo servizio viene a costare ben € 121.000 , perché comprende non solo il noleggio di un autobus privato, ma anche parte degli stipendi del personale comunale utilizzato per portare i pullmini, gli accompagnatori, le riparazioni etc.
La consigliera Olivieri ha proposto di acquistare un altro pullmino, il cui acquisto risulterebbe meno dispendioso e la spesa potrebbe essere ammortizzata in meno di un anno solare.
E’ stato ripetutamente sottolineato che gli allegati al Rendiconto avevano imprecisioni o almeno così abbiamo capito, che poi erano fuorvianti come per l’altra osservazione che riguardava la TARI:
Nell’allegato 5 riguardo ai prospetti degli INCASSI ed i PAGAMENTI, nelle voci relative allo “smaltimento rifiuti solidi urbani” si nota apparentemente una notevole differenza fra quanto incassato e quanto realmente speso in merito alla suddetta gestione, infatti risulta agli atti:
ENTRATE
per un totale di € 798.011,4.
USCITE
per un totale di € 540.270,02.
Pertanto risulta un “avanzo” di gestione pari ad € 257.741,07.
Anche aciò v’è una spiegazione, anzi molte perché bisogna aggiungere anche qui il costo del personale comunale, i mezzi, la pulizia del borgo e ovviamente 93000 euro di fondo di liquidità per eventuali utenti morosi o bollette non pagate.
Un po’ triste pensare che già si prevedono tanti potenziali “evasori”.
Comunque grazie per le delucidazioni .Chiarissime.