ANNO 15 n° 331
Viterbo chiede meno prestiti di tutto il Lazio: importi pił bassi ma rate nella media
Richiesti in media 9.608 euro, quasi 800 in meno rispetto al resto della regione. Latina e Rieti guidano la classifica degli importi pił alti
27/11/2025 - 07:21

VITERBO - Nel Lazio continua a crescere il ricorso al credito al consumo e nei primi dieci mesi del 2025 i richiedenti hanno domandato in media 10.393 euro, da restituire in 64 mesi, con una rata mensile tipica di circa 192 euro. Un quadro che rispecchia la media nazionale, ma che mostra differenze significative all’interno della regione, soprattutto confrontando Viterbo con le altre province laziali.

Viterbo ultima per importo richiesto: quasi 800 euro in meno della media regionale. Dall’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it emerge che Viterbo è la provincia del Lazio dove si chiedono gli importi più bassi: il prestito personale medio nel Viterbese è pari a 9.608 euro, l’unico dato sotto i 10 mila in tutta la regione.

Ecco il confronto:

Latina: 10.790 euro (il valore più alto del Lazio, +4% sulla media regionale)

Rieti: 10.583 euro

Roma: 10.413 euro

Frosinone: 10.144 euro

Viterbo: 9.608 euro

La Tuscia si distingue quindi per una più contenuta richiesta di liquidità, probabilmente legata a un minor costo della vita rispetto alle altre aree del Lazio o a una maggiore prudenza nell’indebitamento da parte delle famiglie viterbesi.

Le motivazioni nella richiesta di un prestito nel Lazio sono molto variegate, e Viterbo segue tendenze simili al resto della regione:

Liquidità generica – 33%

Consolidamento debiti – 20%

Acquisto di auto usate – 16%

Ristrutturazioni domestiche – 12%

Arredamento – 4%

Spese mediche – 4%

Gli esperti ricordano che indicare la finalità può essere vantaggioso, poiché alcune società propongono tassi più favorevoli a seconda dello scopo del prestito.






Facebook Twitter Rss