ANNO 15 n° 121
Viterbo al 92° posto per Indice di Vivibilitą Climatica
Penultimi nella regione, peggio di Milano e Roma. La Tuscia tra ondate di calore, raffiche di vento e giorni di pioggia
Fabio
30/04/2025 - 07:33
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - La provincia di Viterbo si piazza al 92° posto dell'Indice di Vivibilità Climatica elaborato da Corriere della Sera e Meteo.it sui dati assoluti del 2024, 50° nella media dal 2014 al 2024 nella classifica del Sole24Ore e 3BMeteo. Il surriscaldamento globale colpisce anche la Tuscia, causando rivoluzioni climatiche non più sottovalutabili, che danno luogo a ondate di calore e caldo africano, raffiche di vento e giorni di pioggia intensa.

Il punteggio del 2024 è di 454 punti, dietro a Latina, 58° posto, Frosinone, 64°, e Roma, al 68°. Peggio di Viterbo nel Lazio solo Rieti, in 102^ posizione, con 419 punti. A quanto pare le aree interne della penisola sono quelle che soffrono di più, non mitigate dal mare. Le province, infatti, nelle zone alte della classifica sono quelle in riva al mare, come Bari e Cagliari. Anche Milano è sopra Viterbo, seppur di una sola posizione, al 91° posto.

I dati infatti parlano di brezza estiva a 6 chilometri orari, 59 giorni di caldo africano, 99 giorni di umidità elevata, 10°C di escursione termica media, 65 notti tropicali, 48% di nuvolosità, 68 giorni di ondate di calore, 82 giorni di pioggia e 17 di pioggia intensa e ben 232 con raffiche di vento.

Più clementi i dati del Sole24Ore, che stima una media degli ultimi dieci anni: 50^ posizione per Viterbo. Il dato dunque conferma che negli anni la situazione è stata molto migliore di oggi.






Facebook Twitter Rss