VITERBO – Segnali positivi dal settore turistico viterbese. I dati sul versamento della tassa di soggiorno relativi al secondo trimestre del 2025 confermano un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2024, con numeri in costante crescita sia per le presenze italiane che per quelle straniere.
I numeri del turismo a Viterbo
Secondo i dati forniti dal Comune, nel periodo aprile-giugno 2025 il gettito della tassa di soggiorno ha raggiunto i 166 mila euro, contro i 130 mila dello stesso trimestre dell’anno precedente.
In termini di arrivi, sono stati registrati 51.595 ospiti (erano 44.995 nel 2024) e 76.740 pernottamenti, cifre destinate a salire poiché non ancora definitive. In particolare, cresce la componente estera, a conferma del trend positivo che sta portando Viterbo a rafforzare la sua attrattiva anche sul mercato internazionale.
Agosto da tutto esaurito
Il mese di agosto, nonostante non sia tradizionalmente il periodo di punta per il turismo viterbese, sta segnando risultati sorprendenti. “In questa settimana – sottolinea la sindaca Chiara Frontini – molte strutture della città hanno registrato il tutto esaurito, soprattutto nei week end. Questo ci dimostra che gli sforzi fatti, in sinergia con il settore privato, stanno portando frutti concreti”.
Il ruolo delle attività commerciali
Soddisfazione anche da parte del consigliere comunale Marco Nunzi, delegato ai rapporti con le imprese, che ha voluto ringraziare gli esercenti rimasti aperti anche nei giorni festivi: “Il loro contributo è fondamentale per rendere Viterbo più accogliente e pronta a rispondere alle esigenze di chi sceglie la nostra città come meta”.
Uno sguardo al futuro
Il trend positivo rappresenta un segnale incoraggiante per il turismo locale. L’amministrazione comunale punta a consolidare questi risultati con nuove iniziative di promozione, rafforzando il legame tra istituzioni e imprenditoria turistica.