VITERBO - Prosegue l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai reati predatori e nella prevenzione dei furti in abitazione. Nell’ultima settimana, la Questura di Viterbo ha disposto un potenziamento dei dispositivi di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone maggiormente interessate dal fenomeno.
Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, supportate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Roma e dalla Sezione Polizia Stradale di Viterbo, hanno effettuato una serie di posti di controllo e servizi di vigilanza dinamica nei quartieri dove, di recente, si sono verificati diversi episodi di furto, in particolare nell’area compresa tra San Martino al Cimino e Tobia.
Il bilancio delle attività è significativo: 731 persone identificate, molte delle quali con precedenti di polizia, e 446 veicoli controllati. Durante i servizi sono state inoltre elevate 13 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.
L’obiettivo dell’operazione è duplice: da un lato prevenire e scoraggiare i comportamenti criminosi, dall’altro garantire una maggiore percezione di sicurezza tra i cittadini, soprattutto nelle zone più periferiche.
La Polizia di Stato fa sapere che i servizi straordinari di controllo del territorio continueranno anche nei prossimi giorni, in aggiunta alla quotidiana attività di prevenzione e vigilanza assicurata 24 ore su 24 dalle Volanti della Questura di Viterbo.
Un impegno costante che conferma la volontà di presidiare il territorio e contrastare ogni forma di illegalità, con l’obiettivo di tutelare la tranquillità e la sicurezza della comunità viterbese.