VITERBO - Celebrato l'80º anniversario della Liberazione con una manifestazione organizzata dall'ANPI locale. L'evento ha avuto inizio alle ore 9:00 in piazza San Sisto, punto di ritrovo per cittadini, associazioni e autorità.
Il corteo ha poi fatto tappa presso il Liceo Classico “Mariano Buratti” per rendere omaggio al martire antifascista a cui l'istituto è intitolato. Successivamente, ha attraversato via Cavour fino a raggiungere Piazzale dei Caduti, dove, intorno alle 10:15, si è svolta la cerimonia istituzionale organizzata dalla Prefettura di Viterbo.
Il presidente dell'ANPI Viterbo, Enrico Mezzetti, ha sottolineato l'importanza di una celebrazione autentica, priva di mera ritualità, definendo l'evento come un “25 aprile di popolo, allegro, unitario e plurale”.
Particolare rilievo è stato dato al ricordo di Alfio Pannega, poeta e militante antifascista viterbese, nel centenario della sua nascita. Pannega è stato ricordato come una figura che ha incarnato i valori della Resistenza, della Costituzione e della lotta nonviolenta per la giustizia e la libertà.
La manifestazione ha rappresentato un momento di riflessione collettiva e di riaffermazione dei valori democratici, coinvolgendo attivamente la comunità locale in un clima di partecipazione e memoria condivisa.