VIGNANELLO - Vignanello ha ottenuto il terzo posto nell’edizione 2025 del concorso televisivo “Il Borgo dei Borghi”, trasmesso su Rai 3 all'interno del programma Kilimangiaro. La finale, andata in onda ieri sera, domenica 20 aprile alle 20,30, ha visto la partecipazione di venti borghi italiani, ciascuno rappresentante una regione del Paese. Per l’occasione è stato posizionato un maxischermo in Piazza Cesare Battisti (Valle).
Vignanello: un gioiello tra storia e natura
Situato a circa 370 metri sul livello del mare e con una popolazione di 4.263 abitanti, Vignanello è noto per il suo paesaggio collinare, ricco di oliveti e vigneti. Il borgo è dominato dal maestoso Castello Ruspoli, risalente al XVI secolo, celebre per i suoi giardini all’italiana, considerati tra i più belli d’Italia.
Vignanello è stato anche scelto come set cinematografico per diverse produzioni, tra cui la serie televisiva anglo-italiana I Medici, grazie al suo fascino storico e architettonico.
Il concorso “Il Borgo dei Borghi” 2025
Il concorso, condotto da Camila Raznovich, ha visto la partecipazione di venti borghi, uno per ciascuna regione italiana. La classifica finale è stata determinata sia dal voto popolare online sia dal giudizio di una giuria di esperti.
Il podio dell’edizione 2025 è stato il seguente:
1. Militello in Val di Catania (Sicilia)
2. Agliè (Piemonte)
3. Vignanello (Lazio)
La vittoria di Militello in Val di Catania è stata attribuita al suo patrimonio barocco e alla sua posizione tra i Monti Iblei e l'Etna.
Il terzo posto ottenuto da Vignanello rappresenta un riconoscimento significativo per il borgo e per l'intera regione Lazio. La partecipazione al concorso ha offerto una vetrina importante per valorizzare le bellezze storiche, culturali e paesaggistiche di questo piccolo centro italiano.