CIVITA CASTELLANA - Grazie ad un cospicuo contributo della regione Lazio il comune di Civita Castellana darà presto avvio ad un restyling della via Amerina. Si tratta di 80mila euro messi a disposizione dalla direzione Affari della presidenza turismo cinema audiovisivo e sport della Regione Lazio, area programmazione turistica ed interventi alle imprese, per rafforzare la fruibilità e la percorribilità dei cammini inseriti nella Rete dei Cammini del Lazio e dunque della via Amerina. Propedeutico a questo intervento è stato l'atto di aggregazione sottoscritto a ottobre del 2024 con i comuni interessati che ricomprendono Orte, Vasanello, Gallese, Corchiano, Fabrica di Roma, Castel Sant’Elia e Nepi, di cui Civita Castellana resta comune capofila.
Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto esecutivo redatto dall'architetto Gianluca Cerri e già dai primi di ottobre dovrebbero partire i lavori.
L'intervento concentra l'attenzione sull'asse esistente del cammino della via Amerina (60km di tracciato) che attraversa l'agro falisco lungo un asse orientato a nordest-sudovest.
Gli interventi si concentreranno sull'installazione della segnaletica orizzontale e verticale e sulla manutenzione dell'area ricadente nel percorso che interesserà la pulizia dalla vegetazione o la rimozione di alberi caduti.
La segnaletica verrà posizionata in quattro tappe: Amalia-Orte, Orte-Vasanello-Corchiano, Corchiano-Falerii Novi-Nepi e Nepi-Campagnano.
Sono previsti nel progetto tecnico anche interventi di manutenzione per il drenaggio delle acque meteoriche, la ricostruzione di gradoni in terra con alzate in legno, la costruzione di staccionate e il ripristino di passerelle pedonali esistenti. Lavori che hanno come obiettivo quello di rendere il cammino fruibile e sicuro alla collettività attraverso una riqualificazione straordinaria dell'area.