ANNO 15 n° 330
Vetralla investe nella sicurezza: nuovi mezzi, tecnologie avanzate e un lavoro di bilancio che fa la differenza
Strategia che unisce capacità amministrativa, ricerca di risorse economiche e un costante impegno dell’amministrazione comunale
26/11/2025 - 10:47

VETRALLA - Il Comune di Vetralla compie un passo decisivo nel rafforzamento della sicurezza cittadina grazie a una strategia che unisce capacità amministrativa, ricerca di risorse economiche e un costante impegno dell'Assessorato al patrimonio di Mauro Di Gregorio che ha collaborato con il Sindaco Aquilani sulla sicurezza fin dal primo giorno, quello al bilancio di Elisabetta Raggi e quello della Polizia Locale comandata da Ivo Aquilani. Un percorso che dimostra come, quando visione politica e gestione tecnica operano in sinergia, sia possibile realizzare interventi concreti e duraturi a tutela dell'intera comunità.

Un lavoro di bilancio meticoloso e lungimirante

Il risultato raggiunto non è frutto del caso, ma di un accurato lavoro dell'Assessorato al Bilancio, supportato dall'Ufficio Ragioneria, che ha permesso di garantire la parte di cofinanziamento comunale necessaria per portare avanti i progetti.

Un impegno puntuale, fatto di studio dei bandi messi a disposizione dalla Regione Lazio, pianificazione economica e scelte di priorità, che ha dato al Comune la possibilità di accedere a risorse significative per le quali si ringrazia la Regione Lazio, e indirizzarle verso uno degli ambiti più sensibili e richiesti dai cittadini: la sicurezza urbana.

Tra le novità più rilevanti c'è l'acquisto di un ufficio mobile per la Polizia Locale completamente attrezzato, un mezzo che rappresenta una vera e propria stazione operativa su ruote. Grazie a questo veicolo, la Polizia Locale potrà gestire: rilievi di incidenti in completa sicurezza, controlli su strada, procedure operative direttamente sul posto, interventi in aree difficilmente raggiungibili.

Uno strumento che darà maggiore autonomia agli agenti e permetterà di avvicinare i servizi al cittadino, garantendo una presenza più efficace e capillare sul territorio.

Il Comune ha inoltre dotato il Corpo di Polizia Locale di un drone per il controllo del territorio e sorveglianza di ultima generazione, già operativo e affidato ai due agenti che hanno completato la formazione regionale e ottenuto la certificazione di pilota.

Il drone consentirà interventi rapidi e mirati in caso di: emergenze, ricerche di persone, monitoraggio di aree impervie o difficili da raggiungere, situazioni critiche da valutare in tempo reale.

Si tratta di un salto di qualità che porta Vetralla al livello delle città più moderne in tema di monitoraggio e risposta immediata.

Tra gli interventi più significativi spicca anche il potenziamento del sistema di videosorveglianza, con l'installazione di ulteriori 19 nuove telecamere in punti strategici della città. Questi dispositivi si aggiungono alle 12 già attive, completando un sistema più esteso e affidabile, pensato per monitorare costantemente: aree sensibili, ingressi e uscite del centro abitato, zone ad alta frequentazione, aree oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini.

Un investimento che ha come obiettivo non solo la prevenzione, ma anche la possibilità di fornire supporto alle forze dell'ordine in caso di necessità o indagini. Una strategia complessiva per una città più protetta. Gli interventi messi in campo sono il risultato di una visione chiara: rendere Vetralla una città sempre più sicura, moderna e attrezzata.

Il lavoro combinato tra Assessorato al patrimonio, Assessorato al Bilancio, Ufficio Ragioneria e Polizia Locale testimonia una volontà unanime: costruire un sistema di sicurezza efficiente, tecnologico e realmente utile al cittadino.






Facebook Twitter Rss