ANNO 15 n° 312
Ventennale Archeotuscia, Frontini: “Riferimento per la valorizzazione del patrimonio archeologico e monumentale'
Le parole della sindaca in occasione dell'odierno evento celebrativo al museo nazionale etrusco Rocca Albornoz
08/11/2025 - 16:30

VITERBO - Archeotuscia celebra 20 anni, l'intervento della sindaca Chiara Frontini: 'Celebrare vent'anni di attività di Archeotuscia significa rendere omaggio non solo a un'associazione, ma a una vera e propria anima culturale della nostra città e del territorio della Tuscia. Vent'anni di passione, di impegno civile, di amore per le radici e per la storia. Da vent'anni Archeotuscia rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nella tutela, nella valorizzazione e nella conoscenza del nostro straordinario patrimonio archeologico e monumentale'. Queste le parole della sindaca Chiara Frontini in occasione dell'odierno evento celebrativo al museo nazionale etrusco Rocca Albornoz per il ventennale di Archeotuscia.

'Viterbo e la Tuscia devono moltissimo a voi - ha proseguito la prima cittadina rivolgendosi direttamente ai rappresentanti dell'importate realtà associativa -. Avete custodito con tenacia luoghi spesso dimenticati, avete portato alla luce testimonianze preziose del nostro passato etrusco, medievale e rinascimentale, avete educato generazioni al rispetto della memoria e alla consapevolezza del valore del nostro territorio.

In questi anni avete dimostrato che la cultura non è un lusso, ma una forma di cittadinanza attiva, uno strumento di crescita e di coesione sociale.

Ogni vostro progetto, ogni convegno, ogni visita guidata o iniziativa didattica è un atto di amore verso Viterbo, un investimento nel futuro della nostra comunità. Come sindaca, e prima ancora come cittadina di questa terra - aggiunge Chiara Frontini - sento il dovere e il piacere di ringraziarvi sinceramente. Ringrazio il presidente Luciano Proietti, il vice presidente Raffaele Donno e tutti i componenti.

Il vostro impegno gratuito, la vostra competenza, la vostra perseveranza sono un esempio luminoso di come il volontariato culturale possa incidere davvero nella vita di una città. Oggi, più che mai, la tutela dei beni culturali ha bisogno di alleanze forti tra istituzioni e associazioni come la vostra.

Per questo, il Comune di Viterbo intende continuare a sostenervi e collaborare con voi, con la convinzione che la memoria storica sia la base del nostro sviluppo e della nostra identità.

Archeotuscia non è solo custode del passato, ma costruttrice di futuro. Con il vostro lavoro avete reso più bella, più consapevole e più viva la nostra città.

A nome dell'amministrazione comunale e di tutti i viterbesi - conclude la sindaca Frontini - vi auguro altri vent'anni — e molti di più — di scoperte, passione e amore per la nostra storia'.






Facebook Twitter Rss