


di Fabio Tornatore

VITERBO - Affidati i lavori ad una società di Chieti per il progetto sperimentale di residenzialità diffusa: sono 5 gli appartamenti che saranno ristrutturati e affidati per contrastare l'emergenza abitativa. Stanziato un milione di euro del debito comune europeo per il progetto che offre una casa per l'autonomia degli anziani.
Dopo gli sfratti ai morosi degli appartamenti comunali arrivano anche le risposte dunque: non solo il pugno duro verso chi non riesce a permettersi un affitto o chi è troppo solo per stare al passo con i ritmi del dare/avere imposti dall'attuale economia sociale. Il progetto di residenzialità diffusa, finanziato da una delle misure del PNRR, quella di 'inclusione e coesione', infatti è rivola anche all'autonomia degli anziani: i cinque appartamenti che saranno realizzati si trovano in Piazza San Carluccio, nel cuore del centro storico viterbese.
La società di Chieti si è aggiudicata i lavori con un ribasso di oltre il 18%, arrivando alla somma di 815 mila euro, e si occuperà della manutenzione straordinaria e dell'adeguamento finzionale della struttura del Complesso San Carluccio, nell'omonima piazza del centro storico.