VITERBO - Dagli eventi di Natale al Carnevale Viterbese, dalle processioni della Pasqua a San Pellegrino in Fiore, dai festival estivi alle festività di Santa Rosa. Nell'arco dell'anno ci sono una serie di appuntamenti fissi nell'agenda cittadina che il Comune ora vuole organizzare al meglio attraverso un gruppo ad hoc. Un gruppo di persone che si occupino delle pratiche burocratiche e della gestazione dell'evento: permessi, logistica, sicurezza e comunicazione.
La scorsa settimana la giunta comunale ha approvato una delibera con la quale dà il via libera alla costituzione di questo gruppo interdisciplinare ''per il coordinamento delle attività di competenza comunali in occasione di eventi di particolare rilievo per la città''.
E' formata ''dal sindaco o suo delegato e, in virtù delle iniziative di pertinenza, dai componenti della giunta competenti per materia ed eventuali delegati, ed inoltre: referenti delle società partecipate interessate dagli eventi; dirigenti e/o altre figure interne ai settori di riferimento; organizzatori dell’evento ed associazioni coinvolte; responsabile della sicurezza dell’evento/manifestazione individuato dall’organizzatore dell’evento; presidente della commissione comunale di pubblico spettacolo; referente per l’ufficio stampa del Comune di Viterbo e dal responsabile ufficio di staff del sindaco''.
L'obiettivo è di ottimizzare l'organizzazione. Pianificare a monte con un congruo anticipo, per esempio, la sicurezza degli eventi cittadini, almeno di quelli ricorrenti periodicamente, significa limitare al massimo l’insorgere di situazioni di difficile gestione. Il gruppo dovrà occuparsi anche ''di predisporre un calendario annuale degli eventi (ricorrenti o meno) da mantenere costantemente aggiornato a cura dell’Ufficio di staff del sindaco al fine di evitare sovrapposizioni di eventi e distribuire gli impegni anche nell’ottica di fornire una costante attrattiva per la cittadinanza e i turisti''.