BAGNOREGIO - Civita di Bagnoregio e Orvieto uniscono le forze per offrire ai visitatori un’esperienza culturale unica, tra storia, bellezza e panorami senza tempo. È stata firmata martedì 22 luglio, all’interno di Palazzo Petrangeli a Bagnoregio, una convenzione tra Casa Civita srl e la Fondazione Museo Claudio Faina, con l’obiettivo di creare un percorso turistico integrato tra le due città, acquistabile con un solo biglietto.
Dal 1° agosto, nelle biglietterie di Civita sarà infatti possibile acquistare, a prezzo scontato, un ticket unico che include la visita al suggestivo borgo sospeso e al Museo Faina di Orvieto, scrigno della civiltà etrusca. Il percorso si concluderà con una vera chicca: un affaccio esclusivo sulla facciata del Duomo di Orvieto, un’opera architettonica tra le più iconiche d’Italia.
“Un piccolo passo per rafforzare il legame tra due territori da sempre vicini – ha dichiarato Francesco Bigiotti, amministratore unico di Casa Civita – Vogliamo creare sinergie nei settori del turismo e della cultura, mettendo in rete i nostri flussi turistici”.
Soddisfatto anche Andrea Solini Colalè, presidente della Fondazione Faina, da tempo promotore di questa collaborazione:
“Abbattiamo i campanilismi per costruire un’offerta turistica di valore. Puntiamo a prolungare la permanenza dei visitatori e ad ampliare nel tempo questa rete”.
Presente alla firma anche il sindaco di Bagnoregio Luca Profili, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa:
“Insieme si è più forti. Questa alleanza è una grande opportunità di crescita per entrambi i territori”.
Il progetto, che vede anche il coinvolgimento attivo del vicepresidente della Fondazione Faina Giuseppe Maria Della Fina, apre interessanti scenari anche in ambito culturale: coproduzione di mostre, convegni, scambi di contenuti e iniziative congiunte, in un’ottica di promozione condivisa del patrimonio.
Un’iniziativa che segna l’inizio di una nuova fase per due città simbolo del centro Italia, tra bellezza, cultura e visione.