TUSCANIA - Un passo importante verso una città più sicura e attenta alla salute pubblica. L’amministrazione comunale di Tuscania ha annunciato l’acquisto di otto defibrillatori automatici esterni (DAE), che verranno installati nei prossimi mesi nei luoghi di maggiore affluenza, tra cui farmacie, scuole, impianti sportivi e aree pubbliche.
L’iniziativa, promossa e realizzata dal Comune di Tuscania attraverso l’assessorato ai Servizi Sociali, è stata seguita dalla consigliera delegata Maria Gina Goletti, che ha sottolineato come questo progetto rappresenti “un risultato concreto a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini”.
“Grazie a questo intervento – ha dichiarato Goletti – ogni persona potrà sentirsi più tutelata, ovunque si trovi in paese. È un segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione nel garantire strumenti e servizi che salvano vite.”
A completare il progetto sarà l’importante collaborazione con l’associazione “Ruben Ciarlanti” e con Salute & Sicurezza di Tommaso Deiana, realtà che si occuperanno di organizzare corsi di formazione sull’utilizzo dei defibrillatori. I corsi, rivolti a cittadini, operatori e volontari, permetteranno di acquisire competenze salvavita e di intervenire con tempestività in caso di emergenza.
L’installazione dei dispositivi è prevista entro il periodo natalizio, segnando un ulteriore traguardo per l’amministrazione comunale nel percorso di valorizzazione del benessere collettivo e della sicurezza pubblica.
Con questo progetto, Tuscania si avvia a diventare una città cardioprotetta, dove la prevenzione e la solidarietà si traducono in azioni concrete a beneficio di tutta la comunità.