ANNO 15 n° 275
“Tuscania delle Idee” attiva un servizio di segnalazioni per emergenza idrica
Dopo il Consiglio comunale del 1° ottobre, l’opposizione si mobilita contro i disservizi di Talete S.p.A.
02/10/2025 - 17:36

TUSCANIA - In seguito al Consiglio Comunale di Tuscania, svoltosi il 1° ottobre 2025, e al confronto che ha visto la presenza dei funzionari di Talete Spa, sul grave impatto che i persistenti disservizi nella gestione del servizio idrico stanno causando ai cittadini, alle attività commerciali e ai servizi educativi e sociali del territorio, il gruppo consiliare “Tuscania delle Idee” ha deciso di farsi promotore di un’iniziativa concreta di ascolto e supporto alla cittadinanza.

A partire dai prossimi giorni, sarà attivo un servizio di raccolta delle segnalazioni da parte delle famiglie e degli esercizi commerciali che stanno affrontando difficoltà nella ricezione di acqua potabile a causa della scarsa pressione nella rete. Le segnalazioni verranno poi inoltrate a Talete S.p.A., che si è resa disponibile ad accoglierle e a collaborare per l’individuazione di soluzioni rapide ed efficaci.

Il gruppo consiliare “Tuscania delle Idee”, da sempre vicino alle esigenze della cittadinanza, comunica che i consiglieri Alessandro Tizi, Valentina Marziali e Giulio Capati restano, come fin dall’inizio del loro mandato, a completa disposizione per fornire tutto il supporto necessario a fronteggiare questa emergenza.

“Chiediamo inoltre – dichiara il Capogruppo in Consiglio Comunale, Alessandro Tizi – che il Sindaco Bartolacci, in seguito alle sue dichiarazioni in consiglio, proceda quanto prima alla modifica dell’ordinanza n. 107 del 25 settembre 2025 sulla non potabilità dell’acqua, estendendone il divieto di utilizzo a tutto il territorio comunale, per una doverosa misura di massima precauzione sanitaria. Riteniamo altrettanto fondamentale che le ordinanze e le comunicazioni ufficiali relative a interruzioni della fornitura idrica siano diffuse tempestivamente e con la massima chiarezza, al fine di evitare ulteriori disagi per la popolazione.”

Il gruppo “Tuscania delle Idee” esprime profonda preoccupazione per la gestione attuale del servizio idrico da parte di Talete S.p.A., consapevole delle difficoltà strutturali e organizzative dell’azienda, originate da mancanze da parte della politica locale.

“Ribadiamo con fermezza la nostra contrarietà alla cessione delle quote societarie ai privati e alla costituzione di un ATO unico regionale – prosegue Tizi – ma al tempo stesso non ci sottraiamo alle responsabilità. Come principale forza di opposizione in Consiglio Comunale, continueremo ad agire con serietà e determinazione per individuare soluzioni reali, ascoltando le istanze dei cittadini e lavorando ogni giorno, con i mezzi a nostra disposizione, per garantire il rispetto per la nostra comunità di un diritto fondamentale come quello all’acqua potabile.”






Facebook Twitter Rss