VITERBO – La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS) presenta la seconda edizione di 'Lo Scrittore, il Libro, il Lettore', festival letterario in programma dal 24 al 26 settembre 2025 al Teatro San Leonardo di Viterbo. L'evento, realizzato in collaborazione con Federintermedia, propone tre giorni di incontri con autori, presentazioni editoriali, incontri formativi e approfondimenti culturali.
Il programma inaugurale di mercoledì 24 settembre si aprirà con i saluti del Prof. Natale Antonio Rossi, Presidente FUIS, e di Alessandro Maurizi, direttore di Ombre Festival. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla narrativa sportiva con le presentazioni de 'L'estate di Totò Schillaci' di Pippo Russo (a cura di Nicola Bottiglieri), 'Storie di calcio argentine' di Ilaria Magnani, 'Il rovescio della vita' di Marta Nizza, 'RoteLLE' di Danilo Corazza (Casa editrice Serena) e 'Passo dopo passo. La maratona di Roma con l'atleta Sandro Curzi' di Arduino Maiuri.
Giovedì 25 settembre propone un doppio appuntamento: alle ore 10:30 si terrà l'incontro formativo 'Conosciamo meglio l'Intelligenza Artificiale', mentre il pomeriggio si aprirà con 'Parole in movimento' di Marino Santinelli. Seguirà il dibattito 'Esiste la letteratura dello sport?' con Nicola Bottiglieri e Natale Antonio Rossi. La serata culminerà con l'omaggio a Stefano Benni attraverso l'incontro 'Stefano Benni tra cronaca, profezie e chiacchiere da bar' a cura di Maria Gabriella Dionisi e la performance teatrale de 'La Topastra' interpretata da Daniela Selvaggini.
Venerdì 26 settembre alle ore 10:30 la manifestazione si concluderà con l'incontro 'Letteratura e Sport' e le conclusioni finali. L'ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.