ANNO 15 n° 121
Trappole per cinghiali nel territorio urbano. Via alla progettazione
L'intervento č seguito in collaborazione con l'Universitā della Tuscia
Fabio
09/04/2025 - 07:02
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - Si parte con la progettazione delle azioni di contrasto ai cinghiali sul territorio viterbese, in 'area urbana e periurbana', l'intervento è realizzato con la collaborazione dell'Università della Tuscia.

Oltre ai danni ci sono anche i rischi per i cittadini: i cinghiali che percorrono indisturbati le aree della città, sempre più abituati alla presenza dell'uomo, rappresentano un pericolo, per cui, dopo la sperimentazione di pochi mesi, ora si procede per un intervento stabile. Verranno quindi installate gabbie e fototrappole, in grado di catturare gli animali selvatici e portarli in aree recintate.

'L'intervento riguarderà le aree a maggior presenza di cinghiali' spiega il prof. Riccardo Primi, uno dei massimi esperti in materia di animali selvatici della Tuscia, docente all'Università e supervisore del progetto 'nella sperimentazione sono stati catturati 16 capi, per cui è risultata una tecnica efficace. Ovviamente sul lungo periodo si dovrebbe intervenire sul Parco dell'Arcionello, che però non è di competenza comunale'.

Per l'intervento è stata investita una spesa di cinca 9 mila euro, e la società incaricata della progettazione ora dovrà individuare l'azienda idonea e sviluppare l'intera operazione.






Facebook Twitter Rss