ANNO 15 n° 232
Tragedia a Marta: Luca Aluisi stroncato da un malore a soli 30 anni
Il profondo cordoglio della comunitą. Cresciuto nel settore dilettantistico, ha mosso i suoi primi passi calcistici nella squadra del Marta
19/08/2025 - 15:57

MARTA - Nella mattinata del 18 agosto 2025, un tragico evento ha scosso la comunità di Marta: il giovane calciatore Luca Aluisi, 30 anni, è deceduto dopo un improvviso malore mentre era nella sua abitazione insieme alla madre.

Secondo quanto riportato, Luca si è sentito male all’improvviso e si è accasciato davanti alla madre. I soccorsi sono stati allertati immediatamente, inutili purtroppo i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118.

Cresciuto nel settore dilettantistico, Luca ha mosso i suoi primi passi calcistici nella squadra del Marta, militando in Seconda Categoria. Più recentemente, aveva vestito la maglia dell’Asd Castell’Azzara, in Toscana, dove la sua personalità solare e la sua passione per il calcio lo avevano reso un punto di riferimento tra i compagni.

La sua improvvisa scomparsa ha suscitato commozione nella comunità di Marta e nei circoli sportivi della zona. I messaggi di cordoglio sono giunti da amici, compagni di squadra e istituzioni. “Siamo molto vicini alla famiglia e siamo molto addolorati – ha dichiarato il sindaco di Marta, Maurizio Lacchini – ci stringiamo intorno a loro e al loro dolore”. La sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, ha espresso la solidarietà dell’amministrazione: “Non esistono parole che possano alleviare la sofferenza e la disperazione per la morte di un figlio. E allora ci stringiamo tutti in un silenzioso abbraccio intorno a Marco Aluisi e ai suoi familiari per la dolorosa e insanabile perdita.”

Il papà di Luca, Marco Aluisi, è agente della polizia locale a Viterbo, figura ben nota e stimata nel territorio. Al momento non sono note le cause precise della morte. È plausibile che la Procura disporrà un’autopsia per chiarire le circostanze del decesso, vista la giovane età e l’improvvisa natura del malore.

La morte di Luca lascia un vuoto tanto nel mondo del calcio dilettantistico quanto nella comunità di Marta e Viterbo. La sua figura, definita solare e molto presente, verrà ricordata anche attraverso eventuali iniziative commemorative, partite in suo onore o intitolazioni locali: tradizioni comuni in casi simili per mantenere viva la memoria di un giovane amato da tutti.






Facebook Twitter Rss