CIVITAVECCHIA - Civitavecchia e il calcio laziale sono in lutto dopo la prematura morte di Francesco De Martino, un giovane calciatore di 24 anni, che ieri, sabato 15 marzo, è scomparso a causa di complicazioni legate a un problema cardiaco.
Francesco, originario di Civitavecchia, è stato un membro attivo del settore giovanile del Civitavecchia Calcio 1920 e ha rappresentato con orgoglio l'ASD Quartiere Campo dell'Oro, contribuendo in modo determinante alla promozione della squadra dalla Terza alla Seconda Categoria. Il suo spirito di squadra, il suo impegno e la sua passione per il calcio lo avevano reso molto amato e rispettato tra i compagni di gioco e gli allenatori.
Quartiere Campo dell'Oro ha vinto il campionato di Terza categoria nel girone viterbese e tutt'ora gioca nel girone B di Seconda categoria dove è primo in classifica e ricorda così il giovane tesserato:
'Nelle scorse ore ci ha lasciato Francesco De Martino. Francesco è stato un nostro giocatore nella scorsa stagione ed aveva voluto esserlo anche in quella attuale. Infatti proprio per questo motivo lo avevamo tesserato. Ma purtroppo Francesco non ha potuto partecipare al campionato per via di questioni lavorative, che non gli hanno consentito di conciliare gli impegni con i turni di lavoro con gli allenamenti.
Francesco ha lottato in campo e festeggiato con noi la splendida vittoria del campionato di Terza Categoria nella scorsa stagione. Il presidente Antonello Quagliata, tutta la dirigenza, tutto lo staff tecnico e soprattutto tutti i giocatori vogliono manifestare massima vicinanza e cordoglio alla famiglia e agli amici di Francesco in questo momento. Francesco, sarai sempre con noi e ci accompagnerai da lassù quando scenderemo in campo.
Annunciamo già da ora che, se dovessimo vincere il campionato di Seconda Categoria, la prima dedica sarà per Francesco'.
La tragedia è iniziata il 5 marzo, quando Francesco ha accusato un malore improvviso. La sua situazione sanitaria è rapidamente peggiorata, portandolo a un ricovero urgente all'ospedale San Paolo di Civitavecchia. Dopo essere stato sottoposto a una serie di esami, i medici hanno diagnosticato una miocardite fulminante.
Nonostante l'immediato intervento medico, le condizioni di Francesco sono peggiorate rapidamente. È stato quindi trasferito d'urgenza a strutture ospedaliere specializzate, prima al Policlinico Gemelli e poi al San Camillo.
I medici hanno tentato di salvargli la vita con trattamenti intensivi, ma, nonostante gli sforzi, Francesco non ha superato la fase critica.
I funerali si terranno martedì 18 marzo alle ore 14:30 nella Chiesa Cattedrale, dove parenti e amici si riuniranno per l’ultimo saluto a un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto.