ANNO 15 n° 244
Tempo libero: ecco le mappa delle attivitą nella Tuscia
Sono 224 le imprese tra sale da ballo, centri fitness, sport e stabilimenti balneari che fanno muovere l'economia del relax
30/08/2025 - 07:07

VITERBO - Centri fitness, sale giochi, sale da ballo, stabilimenti balneari. Le attività del tempo libero sono ''ben rappresentate'' nella Tuscia che si colloca più o meno a metà della classifica nazionale,

Al 30 giugno scorso su 41.451 attività in Italia impegnate in settori che spaziano dalle esperienze outdoor alla vita notturna, dai grandi eventi alle attrazioni locali, 224 sono nella Tuscia e 75 nel Reatino

Si tratta, in particolare 24 centri fitness, 48 organizzazioni di eventi sportivi, 15 altre attività sportive, 2 parchi di divertimento/tematici, 59 sale da ballo, 24 stabilimenti balneari, 12 sale giochi e 40 altre attività di intrattenimento e divertimento.

A livello generale, il cuore del comparto batte soprattutto nelle attività legate all’intrattenimento e divertimento (dalle tradizionali giostre ai servizi di animazione di feste; passando per la gestione di altre attività più innovative come escape room, laser game, campi di airsoft e paintball) che con 9.068 imprese (21,9% del totale) guida la classifica nazionale.

Seguono le organizzazioni sportive ed eventi con 7.944 attività (19,2%), segno del radicamento dello sport organizzato nella vita sociale e turistica del Paese, e la gestione di stabilimenti balneari con 7.352 imprese (17,7%), vero presidio dell’immaginario estivo lungo le coste dello stivale.

Appena sotto il podio si collocano i centri di fitness (5.771 attività, 13,9%), che intercettano la crescente domanda di benessere e forma fisica, e le discoteche e sale da ballo (3.236 imprese, 7,8%), che mantengono un ruolo di primo piano nella vita notturna e nell’intrattenimento urbano e turistico.






Facebook Twitter Rss