TARQUINIA - È pienamente operativo il nuovo impianto di videosorveglianza installato nella località La Frasca, l’area costiera di Tarquinia riconosciuta dalla Regione Lazio come Monumento Naturale. L’intervento, promosso dal Comune di Tarquinia in collaborazione con la Polizia Locale, rientra in un progetto più ampio dedicato alla tutela ambientale, alla salvaguardia del territorio e al rafforzamento della sicurezza urbana.
L’obiettivo è chiaro: contrastare fenomeni di degrado, atti vandalici, abbandono di rifiuti e transito non autorizzato di veicoli, che nel tempo hanno compromesso l’equilibrio ambientale di una delle zone più suggestive del litorale viterbese.
Il nuovo sistema comprende telecamere ad alta definizione, collegate in tempo reale alla centrale operativa della Polizia Locale, che ne garantisce la gestione e il monitoraggio costante.
“Un intervento fondamentale – sottolinea l’Amministrazione comunale – per conciliare la fruizione responsabile di un sito di grande valore con la necessità, ormai inderogabile, di proteggerlo da comportamenti scorretti che ne minacciano l’integrità.”
Per il suo alto valore paesaggistico, naturalistico e storico-archeologico, l’area della Frasca è sottoposta a rigidi vincoli di protezione. L’accesso con veicoli a motore resta vietato, salvo per mezzi di soccorso o di pubblica utilità.
Oltre al sistema di controllo, sono stati installati pannelli informativi e segnaletica verticale che avvisano della presenza delle telecamere e ricordano i divieti in vigore. Il nuovo impianto rappresenta così un deterrente efficace contro gli illeciti e, allo stesso tempo, uno strumento operativo concreto per la tutela dell’ambiente e per eventuali azioni sanzionatorie.