ANNO 15 n° 222
Talete, completato l’Ambito territoriale ottimale (ATO): tutti i comuni sono dentro
Iter in fase conclusiva, resta da ultimare ingresso del Comune di Vasanello
08/08/2025 - 12:10

 

VITERBO - Si è concluso il percorso di costituzione dell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO), previsto dalla Legge Galli, con l’integrazione dei 60 comuni previsti - resta da ultimare l’ingresso del Comune di Vasanello, il cui iter è ormai in fase conclusiva.

Completato l’ATO, ad oggi, il bacino gestito si estende su una superficie di 3.601 km quadrati, serve una popolazione di 311.394 abitanti con oltre 180.000 utenze. Questo risultato rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente e coordinata del servizio idrico integrato.

Il completamento dell’ATO è frutto di un lavoro condiviso e di una collaborazione costante tra le istituzioni coinvolte e i soci, che hanno contribuito con impegno e responsabilità alla realizzazione di un obiettivo strategico per il territorio.

In linea con questo impegno, l’azienda si è già attivata per garantire un miglioramento tangibile della qualità del servizio. Il percorso di presa in carico degli impianti non è una semplice voltura, ma è il frutto di un complesso e meticoloso iter che coinvolge un intenso scambio documentale e sopralluoghi tecnici approfonditi. Questo processo ha permesso di analizzare lo stato di fatto delle infrastrutture, che includono:

·una rete di distribuzione di oltre 1.790 km

·una rete di adduzione di oltre 920 km

·1.179 km di rete fognaria

·182 pozzi

·84 potabilizzatori

·54 depuratori

e di programmare fin da subito gli interventi necessari di riorganizzazione, ammodernamento e riqualificazione, in piena conformità con le stringenti normative vigenti.

“Aver completato l’ATO1 – dichiara L’Amministratore Unico Salvatore Genova - è il risultato di un lavoro costante e rigoroso da parte degli uffici, che hanno operato con competenza e dedizione nel rispetto della normativa statale. L’attuazione dei principi della Legge Galli non è solo un obbligo giuridico, ma un impegno concreto verso una gestione moderna del servizio idrico, a beneficio dell’intera comunità.'

Il completamento dell’ATO – afferma il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli – rappresenta un traguardo di fondamentale importanza per il nostro territorio. È il risultato di un lavoro sinergico tra enti locali e Talete, volto a garantire ai cittadini un servizio idrico efficiente, moderno e conforme agli standard normativi. La piena attuazione della Legge Galli, con l’integrazione dei comuni mancanti, segna l’avvio di una nuova fase per la gestione delle risorse idriche, che punta alla sostenibilità, alla trasparenza e alla qualità dei servizi.






Facebook Twitter Rss