SUTRI - La seconda edizione di 'Benvenuti a Borgo', l'evento dedicato al riscatto e allo sviluppo sostenibile dei piccoli comuni italiani, ha visto uno dei suoi momenti clou nella premiazione del contest fotografico lanciato per l'occasione. L'iniziativa, promossa da Community in collaborazione con Touring Club Italiano e I Borghi più Belli d'Italia, ha riscosso un notevole successo, raccogliendo oltre 160 immagini capaci di interpretare il legame profondo tra borghi e sostenibilità.
Il contest si è articolato in due sezioni distinte: fotografia tradizionale e 'Sintografia AI', dedicata a immagini create con l'intelligenza artificiale. La cerimonia di premiazione, svoltasi a Sutri, ha visto la partecipazione di autorità locali e degli organizzatori, che hanno espresso grande soddisfazione per la qualità e la creatività delle opere pervenute.
Nella sezione fotografia, il primo premio è stato assegnato ad Aldo Feroce per uno scatto intitolato 'La Carrariola”, scattata a Canale Monterano, apprezzato per la sua capacità di raccontare poeticamente un borgo a misura di bambino. Il secondo posto è andato a Sofia Giacobelli con “Sguardi dal passato e dal presente', scattata a Rasiglia, che rappresenta un'immagine che ha saputo connettere il mondo interiore familiare con quello esterno pubblico. Infine, il terzo gradino del podio è stato conquistato da Robero Pilari con 'Corinaldo_Panorama dalle quinte del centro storico', un'opera che ha saputo cogliere l'essenza del turismo lento nei piccoli borghi.
La sezione 'Sintografia AI' ha visto trionfare Raffaele Campanelli con 'Io rimango qui', una rappresentazione suggestiva del rapporto tra le generazioni. Il secondo premio è stato attribuito a Fabio del Gianda per 'Sabato pomeriggio in borgo', che ha messo in evidenza la circolarità dell'immagine. Il terzo posto è andato a Gianni Amadei con 'Bellezza e accoglienza', un'idealizzazione di un borgo accogliente e curato.
Oltre ai vincitori, sono state numerose le menzioni speciali e gli attestati di merito, a testimonianza della ricchezza e della varietà degli sguardi proposti sul tema dei borghi italiani. Il contest fotografico si è confermato un efficace strumento per valorizzare la bellezza, l'unicità e il potenziale di questi piccoli centri, invitando a riscoprirli attraverso l'obiettivo della macchina fotografica e dell'intelligenza artificiale.