SUTRI – Oggi, presso la sede municipale, si è tenuto il Consiglio Comunale durante il quale è stata approvata una mozione di alto valore politico e simbolico. Il documento, sostenuto dalla maggioranza consiliare, impegna il Sindaco e l'intera amministrazione a farsi promotori di ogni sforzo diplomatico e umanitario volto al riconoscimento dello Stato di Palestina, escludendo esplicitamente qualsiasi legittimazione della componente di Hamas.
La mozione afferma in modo chiaro e inequivocabile la ferma contrarietà del Comune di Sutri a ogni forma di guerra, terrorismo e genocidio, ovunque si verifichino nel mondo, riaffermando i principi della pace, della convivenza civile e del rispetto dei diritti umani.
«Anche i Comuni hanno il dovere di esprimere posizioni nette su questioni che toccano i diritti fondamentali delle persone e i destini dei popoli. La pace non è solo un tema internazionale, ma un valore che deve guidare ogni istituzione, a partire da quelle più vicine ai cittadini», ha dichiarato il Sindaco nel suo intervento.
Inoltre, in qualità di consigliere ANCI Lazio, il Sindaco si è impegnato ad attivarsi presso gli altri Sindaci della Regione per promuovere un'azione comune di sensibilizzazione, affinché anche a livello territoriale si costruisca una voce unitaria a favore della pace e del riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese.
Il Consiglio ha anche deliberato di trasmettere la mozione approvata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro degli Affari Esteri, per portare all'attenzione del Governo nazionale la posizione ufficiale assunta dal Comune di Sutri.
Infine, il documento approvato sottolinea l'importanza di promuovere la cultura della pace, del dialogo e del rispetto tra i popoli, come via maestra per la risoluzione dei conflitti e la costruzione di una convivenza internazionale fondata sulla giustizia e sulla dignità umana.
Amministrazione Comunale