NEPI - Una mattinata all'insegna della conoscenza e dell'approfondimento sulla lotta alle mafie, in un bene confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla collettività: è quella che hanno vissuto alla Fattoria Crocevia - Fattorie Solidali di Nepi 120 alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Luigi Fantappiè di Viterbo.
Gli studenti hanno visitato la struttura e ascoltato le testimonianze di alcuni rappresentanti della Cooperativa Sociale Alicenova, che ne cura la gestione dal 2015: dalla storia del bene alla sua bonifica, fino alla trasformazione in luogo di impegno sociale.
Successivamente, divisi in gruppi, hanno partecipato a dimostrazioni di alcune attività svolte presso la Fattoria Crocevia, tra cui quelle di agricoltura sociale e IAA (Interventi assistiti con animali), oltre a una simulazione sul tema del gioco d'azzardo. A conclusione della giornata, Alicenova ha consegnato all'istituto scolastico un attestato di Libera Contro le mafie, quale riconoscimento del loro impegno e del legame con la rete per la legalità.