ANNO 15 n° 326
Sport, il talento giovanile. A Viterbo una mattinata dedicata ai campioni di domani
All’Aula Magna dell’IC Pietro Egidi confronto tra istituzioni, tecnici e psicologi dello sport. Premiati i giovani atleti della Tuscia
22/11/2025 - 15:58

VITERBO - Il 25 novembre 2025 l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Pietro Egidi ospiterà  “Sport – Il Talento Giovanile”, una mattinata interamente dedicata alla crescita, alla formazione e alla valorizzazione dei giovani atleti. L’evento, promosso da ANSMES con il patrocinio del Comune di Viterbo, del CONI e della FIDAL, riunirà dirigenti scolastici, amministratori, tecnici federali e specialisti per un confronto ricco di spunti sul tema del talento nello sport.

La giornata avrà inizio alle 9:30 con i saluti di:

  • Monica Cavalletti, dirigente scolastica;

  • Chiara Frontini, sindaca di Viterbo;

  • Emanuele Aronne, assessore allo sport;

  • Stefano Mei, presidente nazionale FIDAL.

L'’importanza dello sport come strumento educativo, capace di formare i giovani non solo a livello atletico, ma anche umano e sociale.

Ad alternarsi sul palco esperti del settore:

  • Fabio Martelli, presidente regionale FIDAL, che ha illustrato le attività giovanili nel Lazio;

  • Roberto Fabbricini, maestro dello sport, con un intervento sul talento come “combinazione di più fattori”;

  • Maria Chiara Milardi, vice fiduciaria tecnica giovanile FIDAL, che ha affrontato il tema “TALENTO SI… ma senza etichetta”;

  • Sergio Roticiani di AIAC Roma, con una riflessione sulla selezione del talento e sul rischio di drop-out;

  • Antonio De Lucia, presidente nazionale della Società Psicologi dello Sport, che ha spiegato come preservare psicologicamente il talento giovanile;

  • Rosanna Ripamonti, tecnica federale FGI, che ha parlato di “La chiave del talento”.

A moderare l’incontro, il presidente ANSMES Viterbo Alessandro Pica.

Uno dei momenti più attesi della mattinata sarà la consegna del Premio ANSMES Sport Giovani 2025, riconoscimento destinato a giovani atleti che rappresentano eccellenza, impegno e passione nelle rispettive discipline. I premiati:

  • Alessandro Guerrini, atleta calciatore ASD Lo Zucchero Filato Special Olympics

  • Matilde Casini, atletica leggera – velocista

  • Matilde Bertini, atletica leggera – salto in alto

  • Tommaso Peroni, atletica leggera – decatleta

  • Andrea Spiti, atletica leggera – decatleta

  • Adele Anna Pagani, ginnastica artistica

  • Arianna Bertinelli, Fitetrec-Ante – addestramento classico

Un parterre di giovani promesse che hanno già mostrato talento e determinazione nei loro percorsi sportivi.

 






Facebook Twitter Rss