Ad oggi sempre più persone hanno l’esigenza di avere uno smartphone con caratteristiche ben precise e che i normali dispositivi non riescono a soddisfare. Stiamo parlando di caratteristiche legate soprattutto alla struttura stessa dei telefoni, capaci di soddisfare un certo grado di robustezza e resistenza.
Questi telefoni prendono il nome di smartphone rugged, il cosiddetto telefono indistruttibile. Se stai cercando un cellulare da poter utilizzare anche in condizioni atmosferiche estreme e soprattutto senza aver paura di recare danni al dispositivo non rinunciando ad ottime funzionalità, ecco che gli smartphone rugged rappresentano ad oggi la soluzione migliore.
Tra i vari modelli sul mercato spicca il marchio Caterpillar, azienda americana leader nella produzione di macchinari da costruzione che da qualche anno si dedica anche alla produzione di questi particolari dispositivi.
In questo articolo andremo a vedere le caratteristiche più importanti degli smartphone rugged e il perché dovresti considerare di acquistarne uno della Caterpillar.
Iniziamo!
SmartPhone Rugged: cosa sono e perché averne uno
Iniziamo dal nome: il termine rugged in italiano si traduce con vari sinonimi, tra cui rigido, forte e robusto.
Gli smartphone rugged rappresentano infatti una categoria di particolari cellulari dotati di caratteristiche uniche che li differenziano molto dai tradizionali smartphone che noi tutti conosciamo e che usiamo quotidianamente.
La caratteristica principale è il fatto di essere del tutto resistenti a urti e cadute, ma sono anche dotati di un alto livello di impermeabilità e di batterie molto capienti - gli smartphone rugged possono rimanere accesi per giorni senza mai essere ricaricati.
Non tutti però possono essere interessati ad acquistare uno smartphone con queste caratteristiche. Le persone che tendono a ricercare un dispositivo con queste caratteristiche spesso lavorano in fabbriche, cantieri, fonderie, oppure praticano regolarmente sport estremi all’aperto. Ad ogni modo questi, rappresentano tutti luoghi dove è forte la necessità di avere uno smartphone estremamente resistente e che abbia un’ottima autonomia, ma che sia anche dotato di ulteriori importanti funzioni che possono tornare utili.
Facciamo qualche esempio di funzioni utili di cui la maggior parte degli telefoni caterpillar di fascia alta sono dotati:
● sensore FLIR: una sofisticata tecnologia di visione che si basa sulla rivelazione della radiazione infrarossa;
● endoscopio: uno strumento molto importante per chi svolge lavori tecnici e ha la necessità di vedere e capire cosa sta succedendo all’interno di intercapedini.
Ma uno smartphone rugged non è solo resistente a condizioni estreme, ma è anche il risultato delle tecnologie più avanzate. Ecco che questi dispositivi sono dotati di:
● fotocamera di alta qualità con cui poter scattare foto sulla sabbia, sott’acqua e sulla neve;
● un display touch di ultima generazione
● lo sblocco facciale o con con impronta
● una connessione veloce 4G/5G
Questi smartphone dispongono inoltre di un’apposita certificazione di resistenza. Nei modelli più datati è sempre presente la certificazione IP67, che indica una totale protezione dalla polvere. Nei modelli più recenti invece la certificazione standard è quella di IP68, dove il 6 indica il massimo livello di resistenza alla polvere, mentre l’8 indica la resistenza a immersioni permanenti in acqua (per 1 ora) fino a una profondità di tre metri.
I modelli più avanzati e professionali sono addirittura dotati della certificazione IP69. Questo vuol dire che alle resistenze che abbiamo citato sopra si aggiunge anche la tolleranza a getti e schizzi d'acqua.
Generalmente a quest’ultima certificazione si aggiunge anche lo standard militare MIL-STD-810. Questa certificazione viene ottenuta sottoponendo lo smartphone a test veramente estremi - come ad esempio l’esposizione prolungata a pioggia o umidità, a sabbia ed altitudini estreme.
Ecco perché scegliere uno SmartPhone Caterpillar
La società è conosciuta soprattutto per la costruzione ed estrazione mineraria ed opera attraverso i suoi tre segmenti – Energia e Trasporti, Costruzione Industrie e risorse Industries.
Oggi però la Caterpillar Inc. rappresenta una delle più grandi aziende produttrici di smartphone rugged internazionale, riuscendo a coprire oltre 30 Paesi nel mondo. E’ spinta dall’obiettivo di promuovere il cambiamento ed il progresso sostenibile.
I suoi modelli di smartphone rugged riescono ad unire perfettamente la tecnologia più avanzata a una struttura robusta, che lo rende perfetto in qualsiasi situazione estrema. Sono progettati per offrire alte prestazioni anche in ambienti particolarmente umidi, in caso di pioggia o in qualsiasi condizione atmosferica.
Sono inoltre dotati di potenti batterie. Ma oltre a garantire una durata incredibilmente lunga - è possibile utilizzare il telefono per giorni senza mai doverlo ricaricare - queste batterie offrono anche la funzione Battery Share, ovvero una particolare funzione che dà la possibilità di utilizzare le batterie come power bank, in modo tale da per poter caricare altri dispositivi.
Non solo, ma grazie ad un sistema di Imaging Termico integrato sono in grado di rilevare tutte le fonti di energia termica da una distanza massima di 100 piedi e che altrimenti non sarebbero visibili a occhio nudo. Misurano i cambiamenti di temperatura e li registrano tramite contenuti multimediali - video e foto.
Infine, grazie ad una sofisticata tecnologia di rilevamento, è sempre possibile utilizzare il touchscreen del telefono in qualsiasi condizione - se ad esempio si hanno le dita bagnate o se il telefono stesso è bagnato - e attraverso qualsiasi tessuto.
Ecco quali sono i modelli più popolari e richiesti:
● Cat S42 H+, progettato per affrontare le condizioni più difficili;
● Cat S62 Pro, uno smartphone Dual SIM con software Android 10 del 2020 e dotato di una fotocamera doppia da 12MP;
● Cat S52, adatto a chi non ha troppe pretese ma non vuole comunque rinunciare ad un bellissimo display touchscreen;
● CAT B40, professionale e molto semplice da utilizzare;
● Cat B26, telefono mobile 2G ultra resistente.
Se vuoi saperne di più sul mondo degli smartphone rugged e approfondire le caratteristiche di questi modelli prodotti dalla Caterpillar, ti consigliamo di leggere questo articolo sui Telefoni Caterpillar: Modelli, Recensioni e Prezzo. Si tratta di una guida molto esaustiva ed estremamente dettagliata, in grado di rispondere a qualsiasi domanda o dubbio sul tema.