ANNO 15 n° 285
Slitta la riapertura del cinema Lux: ancora lavori e autorizzazioni da completare
La storica sala di viale Trento dedicata a Giorgio Capitani doveva riaprire in autunno, ma i tempi si allungano
12/10/2025 - 16:38

VITERBO – Niente riapertura in autunno per il cinema Lux di viale Trento. La storica sala cinematografica, chiusa da anni e in fase di ristrutturazione, non riaprirà nei tempi previsti a causa di ritardi burocratici e lavori ancora da ultimare.

L’autorizzazione dei vigili del fuoco, attesa da mesi, è arrivata solo nelle ultime settimane, e ora devono essere completati alcuni lavori di adeguamento prima che le porte possano finalmente riaprirsi al pubblico.

A maggio si parlava di una possibile riapertura per l'autunno, con nuove sedute già pronte e un impianto di riscaldamento più sostenibile. “Insieme all’ingegnere e a Maurizio Burani siamo riusciti a risolvere un problema relativo alle sedute – avevano dichiarato dalla Film Commission comunale –. Salvo altri problemi normativi, il cinema Lux dedicato a Giorgio Capitani riaprirà in autunno”.

Ma gli intoppi autorizzativi hanno allungato i tempi, rimandando a data da destinarsi la riapertura tanto attesa dai cittadini.

L’iniziativa, promossa dai Ferretti, già proprietari del multisala di Vitorchiano, ha l’obiettivo di restituire alla città un presidio culturale fondamentale, dopo anni di “buio in sala”.

Il caso del Lux si inserisce in un contesto nazionale sempre più appesantito dalla burocrazia. Secondo un’indagine della Cgia di Mestre, le imprese della Tuscia spendono 215 milioni di euro all’anno per gestire i rapporti con la pubblica amministrazione. Un peso economico che colloca Viterbo al 76° posto su 107 province italiane analizzate per oneri burocratici.

Un dato che, ancora una volta, mostra come la lentezza dei procedimenti amministrativi rappresenti un ostacolo concreto non solo per i privati, ma anche per iniziative culturali capaci di restituire vitalità al territorio.






Facebook Twitter Rss