ANNO 15 n° 122
Servizi Sociali, attivo un numero verde gratuito su 11 comuni di Viterbo
Il servizio riguarda Calcata, Castel Sant’Elia, Civita Castellana, Corchiano, Fabrica di Roma, Faleria, Gallese, Nepi, Vallerano, Vasanello e Vignanello
25/10/2023 - 17:37

NEPI – Attivato un numero verde gratuito dei Servizi Sociali nella provincia di Viterbo. Questo servizio è stato istituito per poter arrivare a tutti i cittadini che hanno bisogno si assistenza sociale e a cui serve un supporto. In questo modo coloro che non si possono muovere da casa o che hanno difficoltà a parlare con i servizi sociali o a prendere un appuntamento o semplicemente a richiedere informazioni sui servizi disponibili e sulle modalità di assistenza, possono farlo chiamando gratuitamente il numero 800-516-330 (dalle ore 08.30 alle ore 14.30, dal lunedì al venerdì esclusi festivi e prefestivi).

Il servizio, promosso dal Consorzio T.I.Ne.R.I. è oparativo sui seguenti comuni nella provincia di Viterbo: Calcata, Castel Sant’Elia, Civita Castellana, Corchiano, Fabrica di Roma, Faleria, Gallese, Nepi, Vallerano, Vasanello e Vignanello.

Questi 11 comuni insieme costituiscono il Distretto Sociale VT5 con Presidente il Sindaco di Nepi Franco Vita, mentre Verduchi Maurizio è il Direttore dell’Ufficio di Piano (ufficio di coordinamento dei Servizi).

I servizi sociali sono finalizzati a garantire una degna qualità di vita ai cittadini più svantaggiati, dare loro pari opportunità, applicando i diritti di cittadinanza ed evitando discriminazioni. Sono sempre presenti e servono ad eliminare le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale o famigliare. Spesso Le persone che utilizzano questi servizi sono: anziani, disabili, soggetti a rischio socio-sanitario, genitori o giovani con problemi famigliari.

In questo caso, il servizio di sala operativa sociale è svolto dalla società Althea-italia SPA è parte integrante del Gruppo Althea, un network mondiale con presenza in 15 paesi di aziende altamente specializzate nella gestione integrata delle tecnologie sanitarie e nello sviluppo di sistemi e servizi innovativi per la sanità e il sociale con l’obiettivo di consentire ai propri clienti di dedicarsi alla direzione dei processi di governo. Già dal 1987 Althea attraverso la società Tesan, è leader in Italia nel settore dell’erogazione di servizi di telesoccorso e telecontrollo e più in generale nella teleassistenza domiciliare, progettando ed erogando servizi telematici a favore di anziani, disabili e soggetti a rischio socio-sanitario. Althea ha maturato forti competenze per la gestione dei servizi di telesoccorso, telecontrollo, telemonitoraggio e di teleassistenza a favore di utenti e assistiti appartenenti a diversi contesti regionali e locali.

'Grazie ad un finanziamento europeo erogato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali', - spiega il Consorzio T.I.Ne.R.I - abbiamo presentato domanda, vinto il bando e ottenuto il finanziamento per poter inserire questo necessario  servizio sul territorio'.

Telefonando al numero verde gratuito 800-516-330 (dalle ore 08.30 alle ore 14.30, dal lunedì al venerdì esclusi festivi e prefestivi), si può prendere un appuntamento o ricevere informazioni sui servizi sociali attivi negli 11 comuni.






Facebook Twitter Rss