ANNO 15 n° 120
Servizi di Matchmaking: vale la pena pagare per un abbonamento premium?
14/08/2024 - 16:54

Nel vasto oceano delle app di incontri, ogni singolo swipe può sembrare una piccola scommessa per gli utenti. Alcuni trovano il jackpot al primo colpo, mentre altri rimangono a cercare all'infinito, sperando nella rivelazione vincente. Tantissime piattaforme, tuttavia, cercano di venire incontro agli utenti, ed ecco che arriva l'offerta: per un piccolo extra monetario, è possibile aumentare le proprie probabilità di riuscita, ottenere un posto in prima fila e magari, finalmente, incontrare la persona giusta.

Questo è il tanto chiacchierato abbonamento premium, ossia un upgrade a pagamento della piattaforma di matchmaking su cui si è iscritti, che fornisce un boost e delle funzioni aggiuntive al proprio profilo.

Vale davvero la pena puntare sul premium, o è solo un bluff ben orchestrato?

In questo articolo, cerchiamo di capire insieme se un abbonamento premium può davvero fare la differenza nel tuo viaggio verso il match perfetto, o se si tratta solo di una perdita di tempo.

Cos’è un abbonamento premium e quali sono i vantaggi tipici

L’abbonamento premium è una funzione che tutti i siti di incontri più usati in Italia propongono. È una meccanica appunto ormai rodata, che trasforma l’esperienza di piattaforme già ottime rendendola ancora più funzionale ed efficace. I siti che offrono questa meccanica sono appunto i più ricchi, proprio perché in grado di allargare le proprie opzioni con questo supplemento a pagamento.

Un abbonamento premium è quindi una versione avanzata dell’offerta base (generalmente limitata), progettata per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare le probabilità di successo nelle connessioni.

Tra le funzionalità più comuni delle modalità premium troviamo spesso i messaggi illimitati. Questi consentono di interagire senza restrizioni con altri utenti, eliminando l’ansia di dover scegliere a chi rispondere o meno per paura di terminare i messaggi giornalieri gratuiti, tipici dell’offerta base.

Un altro vantaggio significativo è la possibilità di mettere il proprio profilo in evidenza: apparire tra i primi risultati di ricerca o essere segnalati come 'top pick' può aumentare notevolmente la visibilità e le probabilità di ottenere un match, anche da profili gratuiti.

Gli abbonati premium possono anche accedere a filtri di ricerca avanzati, che forniscono la possibilità di scendere maggiormente nei dettagli durante la definizione dei criteri di selezione per trovare persone che corrispondano più precisamente alle proprie preferenze.

Un’altra funzione tipica dei profili premium è la visualizzazione dei profili che hanno visitato il proprio. Questa informazione conferisce un vantaggio importante all’utente, in quanto ha la possibilità di capire chi potrebbe essere interessato.

Costi VS Benefici: ne vale la pena?

Ora che abbiamo un’idea chiara di cosa significhi approcciare un abbonamento premium nei servizi di matchmaking, è ora di focalizzarsi su una delle principali domande degli utenti: ne vale davvero la pena?

Partiamo col dire che i costi possono variare ampiamente a seconda della piattaforma e del piano scelto, spaziando da pochi euro al mese fino a somme più significative per abbonamenti a lungo termine.

Come già accennato, un abbonamento premium può migliorare l'esperienza complessiva, offrendo accesso a funzionalità avanzate che aumentano la visibilità e la possibilità di connessione. Tuttavia, il vero interrogativo è se queste funzionalità portino effettivamente a risultati migliori, e soprattutto se giustifichino il costo.

Alcuni studi indicano che gli utenti con account premium tendono a ottenere più risposte ai messaggi, e a fare match più velocemente rispetto agli utenti “gratuiti”.

D'altro canto, non tutti trovano che il miglioramento sia sufficiente a giustificare il costo.

Per esempio, se utilizzi un’app di incontri in modo sporadico, l’investimento in un abbonamento premium potrebbe non valere la pena, soprattutto se non sfrutti appieno tutte le funzionalità offerte o non perdi molto tempo dietro alla ricerca di un partner. Inoltre, è importante anche valutare alcune testimonianze di utenti, che indicano che pur con un abbonamento premium, non sempre si riesce a superare le sfide legate alla compatibilità.

Principali alternative agli abbonamenti premium

Se un abbonamento premium non fa per te, esistono diverse alternative che possono comunque migliorare la tua esperienza sui siti di incontri:

Versione gratuita potenziata: sfrutta al massimo le funzionalità gratuite, come i 'super like' o i 'boost' offerti periodicamente senza il bisogno di un acquisto;

Piani di abbonamento a breve termine: considera un abbonamento mensile o trimestrale, ideale per periodi specifici. Le piattaforme li offrono in continuazione;

Promozioni e offerte speciali: approfitta di sconti stagionali o promozioni per ottenere funzionalità premium a un prezzo ridotto;

Utilizzo di più app: diversifica le tue possibilità usando più piattaforme gratuite, aumentando così le tue chance di trovare una corrispondenza.






Facebook Twitter Rss