

VITERBO - Nella serata compresa tra il 7 e l’8 novembre un grave incidente stradale ha avuto luogo lungo la provinciale Tuscanese, nel territorio comunale di Viterbo. Per motivi ancora in fase di ricostruzione, tre mezzi hanno colliso all’incrocio del chilometro 4,500, intorno alle ore 21:30.
Uno degli autoveicoli, a seguito dell’impatto, si è capovolto su un fianco, aumentando la gravità della scena.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi: la squadra dei vigili del fuoco ha operato per liberare da intrappolamento una persona rimasta incastrata nei rottami.
Il personale del servizio sanitario del 118, insieme a più ambulanze, ha trasportato tre feriti all’ospedale; tra questi una ragazza le cui condizioni sono apparse critiche — lei è stata ricoverata in codice rosso all’ospedale Ospedale Santa Rosa di Viterbo.
La presenza della Polizia Stradale ha consentito di effettuarne i rilievi e regolare il traffico: la provinciale è stata temporaneamente chiusa in entrambi i sensi, generando lunghe code.
Le cause che hanno determinato lo scontro restano ancora da chiarire, con le autorità competenti che stanno analizzando dinamica, velocità e comportamenti dei conducenti coinvolti.
La SP Tuscanese rappresenta un collegamento importante tra la città di Viterbo e l’area di Tuscania, e la presenza di traffico locale e regionale la rende un punto vulnerabile per incidenti specialmente in ore serali o notturne.
L’incidente odierno richiama nuovamente l’attenzione sulla sicurezza stradale in Provincia di Viterbo, in particolare per quanto riguarda velocità, visibilità e condizioni della carreggiata.
Un impatto improvviso, tre automobili coinvolte, una scena drammatica con veicolo ribaltato e soccorsi in azione: è questo il bilancio di quanto accaduto lungo la Tuscanese nella tarda serata tra il 7 e l’8 novembre. Le condizioni dei feriti restano sotto osservazione e l’attività di indagine è in corso. Gli automobilisti sono invitati a prestare la massima prudenza su quel tratto di strada e più in generale sulle strade provinciali della Tuscia.