VITERBO - Dall'11 al 14 agosto, il gruppo Sbandieratori e Musici Santa Rosa da Viterbo sarà protagonista di una prestigiosa trasferta in Sardegna, nella suggestiva cornice di Iglesias, in occasione della festa medievale organizzata dalla Società dei Quartieri Medievali di Villa Ecclesiae con il patrocinio del Comune di Iglesias. Un evento che si preannuncia ricco di fascino, storia e tradizione, e che vedrà il gruppo viterbese portare con fierezza i colori della propria città e il nome della Santa che ne incarna lo spirito.
Il 12 agosto il cuore pulsante della festa sarà il raduno nazionale dei gruppi sbandieratori, con formazioni provenienti da ogni angolo d'Italia. Un'occasione unica per condividere tecniche, stili e passione, in un clima di amicizia e sana competizione.
Il giorno successivo, mercoledì 13 agosto, avrà luogo invece il grande corteo storico medievale, che vedrà sfilare oltre 500 figuranti in abiti d'epoca, tra cavalieri, dame, nobili e popolani. Gli Sbandieratori e Musici Santa Rosa avranno l'onore di partecipare, accompagnati dal ritmo solenne dei tamburi e dalle melodie delle chiarine.
Ancora una volta, il gruppo Santa Rosa si conferma ambasciatore culturale e identitario della città di Viterbo. Con la loro presenza in Sardegna, portano alto il vessillo della tradizione viterbese, diffondendo il nome della Santa Patrona e il valore storico e artistico di una città che vive e respira Medioevo.
La loro presenza a manifestazioni nazionali e internazionali è il frutto di un impegno costante e di una dedizione che travalica i confini locali. A Iglesias, come in tante altre città italiane ed europee, saranno ancora una volta il volto fiero di Viterbo.'